Il laboratorio “Faccio Radio a Scuola”: cos’è ?
Nella logica della peer education il laboratorio “Faccio Radio a Scuola” si configura come uno spazio di confronto e condivisione su temi di stringente attualità attraverso la costruzione di contenuti digitali e la partecipazione ad una diretta radiofonica. Gli studenti sono coinvolti in un percorso culturale fortemente connesso alle attività previste dal curricolo di scuola: registrare il podcast previsto dalle attività del laboratorio rappresenta, nella logica di una didattica per competenza, il compito di prestazione o “compito in classe”. Il laboratorio prevede il coinvolgimento di tutte le scuole della regione Campania che sono chiamate a formare redazioni nei loro territori di riferimento (una o più per provincia) che, curate da NWM, con una rotazione programmata vivranno l’esperienza direttamente negli studi radiofonici. Affiancati dal tutor della scuola e da un tutor aziendale di NWM, gli studenti costruiranno la scaletta e i contributi previsti per la realizzazione di un podcast: un “mix & match” di informazione ed intrattenimento ricco di interviste, sondaggi, giochi, classifiche, curiosità , ospiti e news dal mondo, tutte raccontate dagli studenti supportatati dallo speaker professionista che coordina il programma in diretta.