Cinema Adventure, il percorso formativo e laboratoriale nato grazie al bando Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal MIC e dal MIM nel 2023, è un viaggio emozionante nel mondo del cinema, appena concluso con i giovani talenti della scuola primaria dell’Ic Di Giacomo Santa Chiara di Qualiano.

    Il progetto ha rappresentato una preziosa occasione per portare la cultura audiovisiva tra i banchi, con l’obiettivo di educare i più piccoli al linguaggio iconico e ai media contemporanei, l’opportunità che ha trasformato il cinema in uno strumento di scoperta, espressione e crescita.

    CINEMA ADVENTURE

    Attraverso attività laboratoriali, visioni guidate e momenti di confronto creativo, gli allievi hanno imparato a leggere le immagini, riconoscerne il valore simbolico e narrativo, e utilizzarle per raccontare storie.

    Un processo stimolante, che ha valorizzato il talento individuale, trasformando l’esperienza scolastica in uno spazio di libertà espressiva.

    Cinema Adventure – i cortometraggi realizzati

    Il cuore del progetto era proprio educare attraverso il fare: non solo teoria, ma esperienza concreta, che è infatti culminata nella realizzazione di una serie TV originale ideata dagli alunni, dando voce alle loro idee e visioni del mondo.

    CINEMA ADVENTURE

    Cinema Adventure è un vero e proprio viaggio culturale, capace di accendere la curiosità, rafforzare l’autostima e promuovere la partecipazione attiva.

    Un modo nuovo per fare scuola, dove ogni alunno è protagonista e il cinema diventa linguaggio universale per conoscere sé stessi e gli altri.

    Sound e Mille Culure – Benvenuto a Napoli

    Un nuovo amico venuto da molto lontano arriva in classe, i bambini sono entusiasti ed è l’occasione di conoscere e fargli conoscere la loro città, tra cultura, poesia e tradizioni in modo leggero e divertente, raccontando la storia e le radici del nostro territorio.

    Una storia ideata e realizzata dagli allievi dell’Istituto insieme all’esperta Marianna Morra, un’uscita sul territorio che ha acceso la curiosità e l’entusiasmo dei bambini che si sono sentiti ancora più parte attiva del cambiamento della loro città.

    Tic Tac Share your time

    Qual’è il modo migliore per spendere il proprio tempo? E’ un equilibrio di impegno e divertimento

    Lo hanno scoperto gli allievi della classe dell’Ic Di Giacomo Santa Chiara che hanno ideato, supportati dall’esperta Rosaria D’Orso, il cortometraggio sulla condivisione del tempo, per non sprecarlo, perchè stare insieme è molto più importante che trascorrere il tempo nascosti dietro uno schermo.

    La Giostra del Tempo

    Prove da superare, mostri dell’inquinamento da combattere per salvare la loro città, Qualiano. Questo è il tema de La Giostra del Tempo, ideato e realizzato insieme all’esperto Vincenzo Oliviero, con un lieto fine: il futuro non è domani, è ogni scelta che facciamo oggi

    CINEMA ADVENTURE

    Cinema Adventure è stato un viaggio unico

    L’IC Di Giacomo Santa Chiara dimostra da anni una profonda attenzione verso la creatività dei propri alunni, promuovendo percorsi che uniscono arte, emozioni e innovazione didattica.

    Presto in partenza nuove attività laboratoriali per il progetto sul linguaggio iconico Per Chi Crea-Siae, in cui saranno sempre gli alunni i protagonisti.

    CINEMA ADVENTURE