NEAPOLITAN EDU POWER a cura di YES CREA è un progetto didattico musicale sulla musica classica napoletana, che offre un approccio coinvolgente alla scoperta delle opere, dei compositori e degli strumenti tipici della tradizione partenopea.
La Musica Napoletana affonda le radici nelle antiche civiltà, in particolare quella greca, che scoprivano le nostre coste, quelle del golfo di Napoli, gia’ duemila anni fa.
Neapolitan Edu Power intende avvicinare e far conoscere la scuola musicale napoletana dalle sue origini ai giorni nostri proponendo un viaggio dettagliato in ogni epoca.
“Scopri la bellezza e la ricchezza della musica classica napoletana attraverso il nostro innovativo progetto didattico musicale. Con un approccio interattivo e coinvolgente, imparerai a conoscere le principali opere musicali e i più famosi compositori della tradizione partenopea. Approfondirai la storia e l’evoluzione della musica classica napoletana e sarai guidato nella scoperta degli strumenti tipici di questa meravigliosa tradizione musicale. Entra nel mondo della musica classica napoletana con noi e lasciati trasportare dalle sue emozioni uniche.”
Proposta didattica Curricolare
Ogni anno un periodo storico, a partire dalle origini della musica popolare napoletana, che risalgono al ‘400, fino ai giorni nostri con i grandi esempi della produzione creata dal Maestro Roberto de Simone. Un vero e proprio viaggio nella storia e nella ricchissima tradizione culturale napoletana.
Come funziona?
Gli allievi, dalla prima primaria alla terza secondaria di I° grado, parteciperanno ad un percorso di didattico nel quale conosceranno ogni aspetto del periodo storico-musicale e, soprattutto, impareranno cori e brani delle musiche che faranno parte dello spettacolo finale. Lo spettacolo è inedito e sarà un recitato-cantato. Si terrà in teatro nel periodo di maggio
Spunti multidisciplinari e trans disciplinari?
Il progetto, oltre ai temi squisitamente musicali, ha una spiccata vocazione multidisciplinare. Coinvolge discipline quali la creazione di testi, di lavori di fantasia e di movimento ritmico, di lavori di ricostruzione storica e geografica/ambientale, lavori sulla natura e la trasformazione inerenti le scienze e strutture cicliche che rimandano alla geometria e la matematica: tutte queste possibilità verranno indicate ai docenti, i quali saranno coinvolti, ciascuno secondo il proprio estro, a sviluppare la linea che prediligono, parallelamente al lavoro puramente musicale di esercitazione corale e ritmica.
YesCrea
Yes Crea nasce nel 2020 dalle expertise educative, formative e culturali dei soci fondatori. ha come scopo lo sviluppo, la divulgazione e la promozione, in tutto il mondo, mediante la produzione di eventi ed attivita’, della lingua italiana, della cultura napoletana, della cultura musicale nazionale ed internazionale, della cultura delle aree del mediterraneo e dell’integrazione. Con questi obiettivi, Yes Crea ha ideato la proposta didattico-educativa Neapolitan Edu-Power.
Un progetto che intende avvicinare e far conoscere la scuola musicale napoletana dalle sue origini ai giorni nostri proponendo un viaggio dettagliato in ogni epoca. Essa affonda le radici nelle antiche civiltà, in particolare quella greca, che scoprivano le nostre coste, quelle del golfo di Napoli, gia’ duemila anni fa. Neapolitan Edu-Power e’ una proposta didattica curricolare rivolta alle nuove generazioni e intende proporsi attraverso l’ausilio delle istituzioni scolastiche diffuse su tutto il territorio nazionale e internazionale. Questo compito è facilitato grazie al seguito e al fascino che la cultura napoletana esercita verso tanti popoli nel mondo.
Per iscriverti ed entrare nel progetto Neapolitan Edu Power clicca qui
Continua a leggere i contenuti scelti per te
- La notte degli Oscar 2025 – Tutte le candidatureLe candidature agli Oscar 2025 sono state annunciate il 23 gennaio, dopo alcuni ritardi causati da incendi a Los Angeles. La cerimonia di premiazione si terrà il 2 marzo al Dolby Theatre, con Conan O’Brien come presentatore. A dominare la scena è “Emilia Pérez” di Jacques Audiard, che ha ottenuto 13 nomination, tra cui Miglior… Leggi tutto: La notte degli Oscar 2025 – Tutte le candidature
- Corso Thinks4 Digital Storytelling – Come scrivere storie digitaliIl Corso Thinks4 Digital Storytelling ha l’obiettivo di farti imparare a creare storie digitali coinvolgenti utilizzando tecniche di narrazione interattiva, strumenti multimediali e piattaforme digitali. Questo corso è progettato per chiunque voglia imparare a raccontare storie attraverso il digitale, sia per uso personale che professionale. Attraverso il metodo Thinks4, gli studenti esploreranno ogni fase del… Leggi tutto: Corso Thinks4 Digital Storytelling – Come scrivere storie digitali
- 3 Piattaforme streaming dove vedere film gratisLe piattaforme streaming si sono moltiplicate dopo che Netflix ha bloccato la condivisione delle password anche in Italia, la buona notizia è che molte piattaforme sono gratuite, legali ed offrono un’ampia gamma di contenuti, dai film alle serie TV, passando per documentari e cartoni animati. Certo, non aspettatevi blockbuster appena usciti o produzioni originali di… Leggi tutto: 3 Piattaforme streaming dove vedere film gratis
-
Piano di Studio Personalizzato con l’AI Generativa di SocialStation
Piano di Studio Personalizzato oggi viviamo in un’epoca straordinaria in cui la tecnologia non solo semplifica le nostre vite, ma le arricchisce in modi che non avremmo mai immaginato. Immagina di avere un assistente personale che comprende i tuoi bisogni educativi e ti guida passo dopo passo verso il successo: questo è esattamente ciò che…
-
Crea Team di Studio : Cooperative Learning con l’AI Generativa!
Crea Team di Studio : La Rivoluzione del Cooperative Learning con l’AI Generativa!Immagina un luogo dove studio e tecnolo gia si incontrano in modo fluido e naturale, unendo studenti e professori in un ecosistema di apprendimento completamente nuovo. Con il nuovo servizio “Crea Team di Studio” di SocialStation, l’apprendimento diventa un’esperienza condivisa, interattiva e su…
-
ImDEA: Dieci Anni di Evoluzione con Socialstation 🌱📚
Un Viaggio di Innovazione e Apprendimento con Socialstation Negli ultimi dieci anni, il nostro team ha sperimentato diversi format didattici, ottenendo successi e incontrando ostacoli lungo il percorso. Questo lungo viaggio ci ha portato a fondare ImDEA, la nostra startup dedicata alla Ricerca e Sviluppo, nata a luglio 2022. Al centro di questa evoluzione c’è…
-
SocialStation: Un Ponte tra Creatività Individuale e Collaborazione nell’Era delle Intelligenze Artificiali
SocialStation rappresenta una soluzione innovativa per le esigenze di comunicazione e collaborazione di oggi.
-
Social Station al Project Management Meeting all’Europa Experience di Roma
Due inviate speciali da Social Station sono all’Europa Experience di Roma per partecipare al Project Management Meeting (PMM) del Programma Erasmus+|Gioventù. Un meeting dedicato alle organizzazioni che hanno ricevuto l’approvazione dei progetti nell’ambito dell’azione chiave 1 – KA152 – SCAMBI DI GIOVANI del ROUND 1, anno 2024. Questo incontro è una importante opportunità di confronto tra i…
-
Imdea tra le start up vincitrici di Huawei Acceleration for Change 2023
Imdea , startup tecnologica in casa Social Station è tra le start up innovative vincitrici di Acceleration for Change Italia 2023
-
3mozioni – La maglia giusta per la festa perfetta
3mozioni è l’outfit giusto creato da Social Station per la festa perfetta, quella del 3 Scudetto del Napoli. Questa vittoria non appartiene a un solo individuo o a una sola nazione, ma a tutti noi che ci siamo uniti in questo grande abbraccio di città. Siamo fieri di appartenere a questa comunità, di essere parte…
-
La notte degli Oscar 2025 – Tutte le candidature
Le candidature agli Oscar 2025 sono state annunciate il 23 gennaio, dopo alcuni ritardi causati da incendi a Los Angeles. La cerimonia di premiazione si terrà il 2 marzo al Dolby Theatre, con Conan O’Brien come presentatore. A dominare la scena è “Emilia Pérez” di Jacques Audiard, che ha ottenuto 13 nomination, tra cui Miglior…
-
3 Piattaforme streaming dove vedere film gratis
Le piattaforme streaming si sono moltiplicate dopo che Netflix ha bloccato la condivisione delle password anche in Italia, la buona notizia è che molte piattaforme sono gratuite, legali ed offrono un’ampia gamma di contenuti, dai film alle serie TV, passando per documentari e cartoni animati. Certo, non aspettatevi blockbuster appena usciti o produzioni originali di…
- La notte degli Oscar 2025 – Tutte le candidatureLe candidature agli Oscar 2025 sono state annunciate il 23 gennaio, dopo alcuni ritardi causati da incendi a Los Angeles. La cerimonia di premiazione si terrà il 2 marzo al Dolby Theatre, con Conan O’Brien come presentatore. A dominare la scena è “Emilia Pérez” di Jacques Audiard, che ha ottenuto 13 nomination, tra cui Miglior… Leggi tutto: La notte degli Oscar 2025 – Tutte le candidature
- Corso Thinks4 Digital Storytelling – Come scrivere storie digitaliIl Corso Thinks4 Digital Storytelling ha l’obiettivo di farti imparare a creare storie digitali coinvolgenti utilizzando tecniche di narrazione interattiva, strumenti multimediali e piattaforme digitali. Questo corso è progettato per chiunque voglia imparare a raccontare storie attraverso il digitale, sia per uso personale che professionale. Attraverso il metodo Thinks4, gli studenti esploreranno ogni fase del… Leggi tutto: Corso Thinks4 Digital Storytelling – Come scrivere storie digitali
- 3 Piattaforme streaming dove vedere film gratisLe piattaforme streaming si sono moltiplicate dopo che Netflix ha bloccato la condivisione delle password anche in Italia, la buona notizia è che molte piattaforme sono gratuite, legali ed offrono un’ampia gamma di contenuti, dai film alle serie TV, passando per documentari e cartoni animati. Certo, non aspettatevi blockbuster appena usciti o produzioni originali di… Leggi tutto: 3 Piattaforme streaming dove vedere film gratis