Una scuola al Massimo il progetto che a breve sarà realizzato dagli alunni dell‘Ic De Nicola Sasso di Torre del Greco, in cui i talenti e la passione per la settima arte si trasformeranno in tre cortometraggi.
L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto PER CHI CREA promosso dalla SIAE in cui l’obiettivo è ri-scoprire il patrimonio artistico e culturale e l’eredità artistica lasciataci dal grande Massimo Troisi.
Tutto il progetto è dedicato ed ispirato al grande artista partenopeo, in occasione del trentennale della sua morte, indimenticato attore, regista e poeta di San Giorgio a Cremano.
Una scuola al Massimo – protagonisti gli alunni
Durante le ore dei moduli i giovani partecipanti saranno protagonisti del percorso, scopriranno il linguaggio cinematografico e apprenderanno le tecniche di scrittura, storytelling e videomaking.
Ogni storia, interamente ideata e scritta dagli alunni sarà ispirata alla filosofia di Massimo Troisi, in chiave teen, per avvicinare i ragazzi sia al mondo del cinema sia per riscoprire le radici culturali ed artistiche del loro territorio.
E’ prevista inoltre una visita guidata alla Casa Museo di Massimo Troisi all’interno di Villa Bruno, dove l’ex professoressa Maria Falbo accoglierà i ragazzi e gli darà la possibilità di vivere l’esperienza di toccare con mano gli oggetti di scena appartenuti al grande artista.
Cinema all’ Ic De Nicola Sasso
L’Ic De Nicola Sasso promuove la cultura e la riscoperta del patrimonio artistico e del territorio in numerosi progetti, come il progetto Vision for Cinema in cui gli alunni, supportati da tutor ed esperti hanno creato 6 cortometraggi sui temi dell’ambiente, della mitologia, del bullismo.
I cortometraggi sono stati scritti interamente dai partecipanti e le scene sono state girate sui luoghi del territorio, dal Municipio al lungomare e sono stati un grande successo, da rivedere qui.