Il problema dei tre corpi , la serie Netflix è tratta dalla più famosa trilogia cinese di fantascienza di sempre, di Liu Cixin.

La serie Netflix fantascientifica stupisce tutti e trasporta gli spettatori in un universo ricco di visioni apocalittiche, metafore politiche e intriganti problemi matematici, oltre ai primi contatti con civiltà aliene.

Questo successo annunciato è basato sulla trilogia Memoria del passato della Terra di Liu Cixin, autore cinese le cui opere hanno ottenuto numerosi premi e riconoscimenti in tutto il mondo.

il problema dei tre corpi

Il problema dei tre corpi, enigma della fisica

Il nome stesso della serie, Il problema dei tre corpi, trae origine da un noto enigma della fisica che descrive il comportamento caotico di tre corpi sottoposti alle leggi della gravità universale.

Questo concetto fornisce lo sfondo per l’avvincente storia del primo contatto tra l’umanità e una civiltà aliena, la cui sopravvivenza è minacciata da catastrofiche ere climatiche sul loro pianeta.

Attraverso una narrazione che spazia dalle storie individuali al destino dell’intera umanità, dall’ambientazione nella Cina comunista degli anni ’70 a quella su un pianeta alieno, la saga di Liu Cixin ha guadagnato popolarità sia in Oriente che in Occidente.

Gli spettatori troveranno in essa richiami a grandi opere della fantascienza, ma declinate in modo unico grazie alla prospettiva dell’autore, nato nella Cina degli anni ’60.

La trilogia Memoria del passato della Terra, da cui è tratta la serie, offre un viaggio emozionante attraverso le possibilità della fantascienza.

Con i romanzi intitolati La materia del cosmo e Nella quarta dimensione, Liu Cixin ci trasporta in mondi e epoche diverse, affrontando tematiche che spaziano dall’esistenza di civiltà aliene alla complessità della mente umana di fronte all’ignoto.

La serie Il problema dei tre corpi su Netflix promette di essere non solo un intrattenimento avvincente, ma anche un’opportunità per esplorare i confini della fantasia e riflettere sulle implicazioni della nostra presenza nell’universo.

Entra nel network Socialstation.it

Resta aggiornato su tutte le nostre iniziative e novità.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Continua a leggere i nostri contenuti, scelti per te: