Now and Then è il nuovo docufilm sui Beatles, il celebre quartetto rock britannico che ha rivoluzionato il mondo della musica dagli anni Sessanta.
Questo cortometraggio, diretto da Olivér Murray, svela la storia dietro l’ultima canzone scritta dai Beatles e offre un’immersione nel mondo della musica e della nostalgia.
Now and Then – The Last Beatles Song
La canzone è stata composta da John Lennon nel 1978, due anni prima della sua tragica scomparsa per mano di Mark David Chapman, un fan ossessionato dal cantante.
Questa canzone ha rappresentato un capitolo importante nella carriera della band e ora finalmente viene portata alla luce.
Ringo Starr ha condiviso l’emozione di riavvicinarsi a John Lennon attraverso questa canzone, affermando che è stata l’esperienza che li ha fatti sentire come se John fosse ancora con loro.
Questo progetto è stato possibile solo nel 2022 grazie all’utilizzo di un software di intelligenza artificiale da parte di Peter Jackson durante la realizzazione della serie di documentari “Get Back”.
La canzone “Now and Then” è online dal 3 novembre sul canale YouTube ufficiale dei Beatles.
Perchè Now and then è una canzone unica
Ciò che rende questa uscita ancora più speciale è che la canzone è associata al primo singolo della band, “Love Me Do”, pubblicato nel 1962.
Entrambi i brani sono stati mixati in stereo e Dolby Atmos, garantendo un’esperienza sonora straordinaria per gli ascoltatori.
La copertina del singolo è stata realizzata dall’artista Ed Ruscha, aggiungendo un tocco di arte visiva all’importante produzione musicale dei Beatles.
Quest’ultima canzone rappresenta un viaggio emozionante attraverso la storia di una delle band più iconiche di tutti i tempi, offrendo ai fan l’opportunità di riavvicinarsi a John Lennon e al suo straordinario contributo alla musica mondiale.
Continua a leggere i nostri contenuti, scelti per te:
- La notte degli Oscar 2025 – Tutte le candidatureLe candidature agli Oscar 2025 sono state annunciate il 23 gennaio, dopo alcuni ritardi causati da incendi a Los Angeles. La cerimonia di premiazione si terrà il 2 marzo al Dolby Theatre, con Conan O’Brien come presentatore. A dominare la scena è “Emilia Pérez” di Jacques Audiard, che ha ottenuto 13 nomination, tra cui Miglior… Leggi tutto: La notte degli Oscar 2025 – Tutte le candidature
- Corso Thinks4 Digital Storytelling – Come scrivere storie digitaliIl Corso Thinks4 Digital Storytelling ha l’obiettivo di farti imparare a creare storie digitali coinvolgenti utilizzando tecniche di narrazione interattiva, strumenti multimediali e piattaforme digitali. Questo corso è progettato per chiunque voglia imparare a raccontare storie attraverso il digitale, sia per uso personale che professionale. Attraverso il metodo Thinks4, gli studenti esploreranno ogni fase del… Leggi tutto: Corso Thinks4 Digital Storytelling – Come scrivere storie digitali
- 3 Piattaforme streaming dove vedere film gratisLe piattaforme streaming si sono moltiplicate dopo che Netflix ha bloccato la condivisione delle password anche in Italia, la buona notizia è che molte piattaforme sono gratuite, legali ed offrono un’ampia gamma di contenuti, dai film alle serie TV, passando per documentari e cartoni animati. Certo, non aspettatevi blockbuster appena usciti o produzioni originali di… Leggi tutto: 3 Piattaforme streaming dove vedere film gratis