ll Campiello Giovani, promosso dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto, è uno dei più prestigiosi concorsi letterari italiani dedicati ai giovani tra i 15 e i 22 anni.
Un’occasione unica per chi desidera mettere alla prova il proprio talento narrativo, confrontandosi con la scrittura di un racconto a tema libero in lingua italiana.
Le fasi del concorso Campiello Giovani
Istituito nel 1994 il premio ha saputo crescere nel tempo. Dal 1996 si è esteso a tutto il territorio italiano e, negli anni più recenti, anche all’estero, grazie alla collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura.
Il concorso si articola in tre fasi ben definite, pensate per valorizzare il talento e premiare la creatività.
Nella prima fase, una Giuria di Selezione composta da ex finalisti del Campiello Giovani, lettori professionisti e il vincitore delle Olimpiadi di Italiano, sceglie i migliori 25 racconti. Successivamente, un Comitato Tecnico, composto da esperti di letteratura contemporanea, individua i cinque finalisti e assegna un riconoscimento speciale al miglior racconto proveniente dall’estero. La proclamazione della cinquina avviene durante uno spettacolo letterario.
Infine, la Giuria dei Letterati seleziona il vincitore assoluto, premiato a Venezia nella cerimonia conclusiva del Premio Campiello. Al vincitore spetta una vacanza-studio in Europa, mentre tutti i finalisti ricevono una dotazione di libri e vedono i propri racconti pubblicati in una collana istituzionale.
Grazie al sostegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria, delle scuole e delle università, il Campiello Giovani non è solo un concorso, ma una vera e propria palestra per aspiranti scrittori, capace di dare voce alle nuove generazioni e di stimolare l’amore per la scrittura.
Un’opportunità per trasformare un sogno in realtà, celebrando il potere delle parole in uno dei contesti più affascinanti d’Italia, candidati qui
- La notte degli Oscar 2025 – Tutte le candidatureLe candidature agli Oscar 2025 sono state annunciate il 23 gennaio, dopo alcuni ritardi causati da incendi a Los Angeles. La cerimonia di premiazione si terrà il 2 marzo al Dolby Theatre, con Conan O’Brien come presentatore. A dominare la scena è “Emilia Pérez” di Jacques Audiard, che ha ottenuto 13 nomination, tra cui Miglior… Leggi tutto: La notte degli Oscar 2025 – Tutte le candidature
- Corso Thinks4 Digital Storytelling – Come scrivere storie digitaliIl Corso Thinks4 Digital Storytelling ha l’obiettivo di farti imparare a creare storie digitali coinvolgenti utilizzando tecniche di narrazione interattiva, strumenti multimediali e piattaforme digitali. Questo corso è progettato per chiunque voglia imparare a raccontare storie attraverso il digitale, sia per uso personale che professionale. Attraverso il metodo Thinks4, gli studenti esploreranno ogni fase del… Leggi tutto: Corso Thinks4 Digital Storytelling – Come scrivere storie digitali
- 3 Piattaforme streaming dove vedere film gratisLe piattaforme streaming si sono moltiplicate dopo che Netflix ha bloccato la condivisione delle password anche in Italia, la buona notizia è che molte piattaforme sono gratuite, legali ed offrono un’ampia gamma di contenuti, dai film alle serie TV, passando per documentari e cartoni animati. Certo, non aspettatevi blockbuster appena usciti o produzioni originali di… Leggi tutto: 3 Piattaforme streaming dove vedere film gratis