RaccontaEstero è il Concorso dell’IRSE ( Istituto Regionale Studi Europei) dedicato ai racconti di viaggio.
Il Servizio ScopriEuropa dell’IRSE – da anni attivo nell’informare e promuovere esperienze di mobilità internazionale giovanile, studio, lavoro e volontariato all’estero – indice il Concorso RaccontaEstero 2023.
Da 22 edizioni, il Concorso RaccontaEstero è occasione di condivisione della propria esperienza all’estero, e grande fonte di ispirazione per altri giovani che vorrebbero partire e sono in cerca di motivazione e opportunità.
COME PARTECIPARE?
Partecipare è semplice: basta raccontare la storia di un viaggio all’estero (un soggiorno studio, una vacanza, una avventura, una esperienza di lavoro, tirocinio, volontariato…) sottoforma di articolo giornalistico o racconto-breve, senza superare le 3000 battute (spazi inclusi).
Si possono raccontare esperienze proprie fatte altrove ma anche esperienze di persone per le quali l’altrove è l’Italia.

I partecipanti possono arricchire la presentazione del loro racconto con una breve sintesi in inglese, una foto significativa e un video di massimo 1 minuto che riassuma il contenuto del racconto, valorizzandolo ulteriormente.
Chi può partecipare a RaccontaEstero
Una delle peculiarità del Concorso RaccontaEstero è la sua apertura a tutte le età e nazionalità, riflettendo la diversità e l’universalità delle esperienze di viaggio.
La deadline per partecipare al concorso è il 7 gennaio 2024, compilando l’apposito form online.
Successivamente, una commissione dedicata selezionerà 15 racconti vincitori, suddivisi nelle categorie under 20 e over 20. I vincitori saranno annunciati entro il 29 febbraio 2024 tramite email.
La premiazione, prevista per Marzo 2024, offrirà ai vincitori assegni in denaro finalizzati a supportare ulteriori esperienze di viaggio, rafforzando così il legame tra l’iniziativa e la realizzazione di nuove avventure.
Il Concorso RaccontaEstero non è solo una competizione, ma un momento di condivisione e celebrazione delle esperienze internazionali, fungendo da faro di ispirazione per tutti coloro che ambiscono a scoprire il mondo e lasciarsi arricchire da nuove culture e esperienze.
Continua a leggere i nostri contenuti, scelti per te
- Cinema Revolution – Estate al cinemaCinema Revolution è l’iniziativa più attesa dagli amanti del grande schermo: fino al 25 settembre i biglietti costeranno 3,50 euro, per i film italiani ed europei. Oggi basta un clic per guardare tutto e subito dallo schermo di casa, queste iniziative, quindi, sembrano volerci dire qualcosa di più profondo. Non solo un “torna al cinema”,… Leggi tutto: Cinema Revolution – Estate al cinema
- School Like Cinema – Arte, creatività e talenti all’Ic De Nicola SassoSi è concluso con entusiasmo e applausi School Like Cinema, il progetto dell’IC De Nicola-Sasso di Torre del Greco che ha trasformato studenti e studentesse della scuola secondaria in giovani cineasti. Un’iniziativa avviata nell’ambito del bando “Cinema e Immagini per la Scuola” promosso da MIC e MIM – Edizione 2023, che ha portato la magia… Leggi tutto: School Like Cinema – Arte, creatività e talenti all’Ic De Nicola Sasso
- Sognando il Cinema crescono talenti all’Ic ColomboSi è concluso con successo il progetto “Sognando il Cinema”, il nuovo percorso di educazione all’immagine realizzato presso l’Istituto Comprensivo Colombo di Frattaminore, in collaborazione con l’IC Nicolardi di Napoli. Un’iniziativa didattica e culturale di grande valore, selezionata nell’ambito del bando Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura (MIC) e dal… Leggi tutto: Sognando il Cinema crescono talenti all’Ic Colombo