L’E-commerce Shooting Coordinator è una professione digitale che si occupa della gestione e l’andamento di un e-commerce. Produce e aggiorna i materiali che andranno a comporre il negozio online , il suo scopo è quello di catturare l’attenzione dell’utente e abbattere i competitor.
Il modo in cui i prodotti vengono presentati all’interno di un e-commerce, incide profondamente sul processo decisionale degli utenti. In uno store online manca il contatto fisico con il prodotto, che non può essere visto dal vivo o toccato con mano, da qui nasce l’importanza di invogliare il pubblico all’acquisto.
Per lo più l’e-commerce shooting coordinator si occupa di creare delle vere e proprie immagini e video.
Devono permettere di abbattere la distanza tra l’oggetto e il potenziale cliente in modo tale che si possa creare in quest’ultimo un interesse.
L’immagine o il video deve rappresentare interamente il prodotto, mostrando ad esempio attraverso l’utilizzo di luci professionali, il materiale da cui è composto.
Tutto questo dev’essere sempre affiancato da un testo efficace, che contenga informazioni in grado di farci capire cosa stiamo effettivamente acquistando.
Cosa fa?
L’E-commerce Shooting Coordinator quindi realizza il catalogo dei prodotti on-line, è un professionista poliedrico che interagisce con altre figure professionali, come modelli, fotografi, set designer e video maker.
Inoltre, richiede insieme alla creatività e alla capacità di produrre contenuti di valore, anche elevate doti organizzative e strategiche. Bisogna sia saper realizzare e ma soprattutto gestire progetti.
Quanto guadagna?
Ma quanto guadagna questa figura professionale cosi trasversale, che ha diverse competenze e attitudini, chiamiamole skills anche personali?
Dipende sicuramente da ogni singola azienda ma da una nostra ricerca è emerso che il compenso lordo annuo è di circa 35-40 mila euro. Sicuramente niente male.



