Gli Eco Games sono la prima serie di videogames sviluppati per educare grandi e piccini a fare la raccolta differenziata.
Il Gruppo Hera, leader nei servizi ambientali, ha creato gli eco games, accessibili gratuitamente tramite browser, sono divertenti e ti insegnano a differenziare correttamente.
Tutto ciò è stato possibile grazie al programmatore Samuele Sciacca e il pixel artist Manolo Saviantoni, che insieme hanno realizzato gli ECO games.
La gamification, e in questo caso il videogioco, è lo strumento perfetto per migliorare il livello di partecipazione e consapevolezza dei cittadini rispetto al loro ruolo fondamentale nella raccolta differenziata.
Imparare giocando è ciò che facciamo fin da bambini:
è il modo più semplice e divertente per conoscere
ed interiorizzare le regole alla base
della corretta separazione dei rifiuti.
Grazie allo stile in pixel-art e alle modalità di gioco che ricorda molto altri giochi più famosi, gli utenti degli eco games dovranno cimentarsi in giochi divertenti che testano l’abilità e velocità nell’associare ogni rifiuto al suo corretto conferimento.
Così facendo, si mettono alla prova le conoscenze dei giocatori sulla raccolta differenziata, in modo divertente e immediato.
Gli eco games disponibili
Sono disponibili sulla piattaforma tre tipi di eco games diversi:
Memory Ambientale, dove il giocatore una volta trovata la coppia corretta di rifiuti deve scegliere il contenitore esatto.

Labirinto Ecologico, simile al classico Pac-Man, in cui si gioca nei panni di uno dei contenitori – di plastica, carta, vetro, organico o indifferenziata – e si dovranno raccogliere i rifiuti corretti.

E infine, Caduta Rifiuti, che ci impegna a trascinare i vari rifiuti che cadono dall’alto nel contenitore esatto.
Per ogni gioco sono disponibili al massimo 60 secondi e al termine, invece, c’è un quiz che permette al giocatore di ottenere un tempo bonus imparando qualcosa in più sulla raccolta differenziata.
Non rimane altro che provarli qui, selezionando una delle città in cui per adesso il gioco è disponibile.
Noi ci abbiamo appena giocato ed è davvero istruttivo e divertente!
