Siete timidi e mostrarvi sui social network? è un problema? Avete une bella voce o vi piace ascoltare la voce degli altri? Club house è il social network che fa per voi!

Ad Aprile 2020 nasce Clubhouse, fondata da Paul Davison e Rohan Seth, l’applicazione ha già un valore di 1 miliardo di dollari.
Come funziona? Con questo social network potrai chiacchierare, raccontare storie, stringere amicizie ed incontrare nuove persone attraverso la tua voce. Niente foto, niente immagini, video o testi. Solo la tua voce e delle persone che incontrerai .
Clubhouse è scaricabile anche in Italia, al momento solo per gli utenti Apple; negli Stati Uniti invece Clubhouse ha raggiunto i 2 milioni di utenti, tra cui celebrità del calibro di Oprah Winfrey, Drake, Kevin Hart, Ashton Kutcher o Chris Rock.
Cosa devi fare per usare Clubhouse?
Dopo l’accesso gli iscritti si trovano davanti a diverse “stanze” nelle quali si tengono le conversazioni. Sulla base degli interessi espressi da un utente e basandosi sui suoi contatti, l’algoritmo del social network seleziona le stanze più pertinenti, i cui argomenti possono spaziare dal cinema alla musica, dalla politica alla tecnologia.

Accedendo alle stanze di club house potrai seguire una conversazione o partecipare con un audio. Per proteggere la privacy degli utenti, le conversazioni non possono essere condivise, registrate o scaricate. Clubhouse sta già studiando un modo per consentire ai creator di monetizzare le conversazioni tramite un sistema di mance, di biglietti per accedere alle stanze o di abbonamenti ai canali personali.
