Non serve arrivare fino a Santiago per provare l’esperienza del cammino. L’Italia è ricca di percorsi naturalistici tutti da scoprire che non hanno nulla da invidiare ai ben più famosi percorsi. Nasce cosi ” Kalabria coast to coast” , 55 km di camminata tra distese di ulivi secolari, filari di vite, boschi di castagni e faggi, laghi ed oasi naturalistiche.


Il percorso è un viaggio emozionale e sensoriale lungo le strade lontane dalle consuete mete turistiche calabresi, alla scoperta di antichi sapori e delle radici di una regione dalla cultura millenaria. Tre le tappe previste: la prima da Soverato a Petrizzi, in provincia di Catanzaro. Si tratta di 12,700 km con un dislivello in salita di 716 metri e in discesa di 327. La seconda con partenza a Petrizzi e arrivo a Monterosso Calabro (Vibo Valentia). La lunghezza è di 23,500 km con un dislivello in salita di 979 metri e un dislivello in discesa di 1.085. Infine la terza da Monterosso a Pizzo Calabro per complessivi 19,1 km con un dislivello in salita di 585 metri e in discesa di 864. Un percorso complessivamente non semplice e faticoso. Ma ne vale davvero la pena.
Per saperne di più consultate il link https://www.kalabriatrekking.it/il-cammino-coast-to-coast/
