Ai David di Donatello 2024 record di candidature per il film di Paola Cortellesi “C’è ancora domani”, un film capolavoro che merita davvero di essere visto da tutti.
Dai film evento ai successi di botteghino, dall’autorialità cinematografica ai debutti, la 69esima edizione dei David di Donatello condotti da Carlo Conti ed Alessia Marcuzzi premiano le eccellenze italiane.
I candidati sono stati annunciati durante una conferenza stampa alla presenza di illustri personalità del mondo cinematografico, tra cui Piera Detassis, Presidente dell’Accademia del Cinema italiano – Premi David di Donatello, Lucia Borgonzoni, sottosegretario al MIC, Nicola Maccanico, AD di Cinecittà, Chiara Sbarigia, Presidente di Cinecittà, e Giovanni Anversa, Vice Direttore Intrattenimento Prime Time.

Le nomination
In testa alle candidature troviamo “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, con un totale di 19 nomination, seguito da “Io capitano” di Matteo Garrone con 15 e “La chimera” di Alice Rohrwacher con 13.
Tra i film in lizza per il titolo di “Miglior Film“, spiccano diverse opere di grande rilevanza. “C’è ancora domani” segna il debutto alla regia di Paola Cortellesi, ottenendo notevoli incassi e consensi di pubblico in Italia e all’estero.
“Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti, presentato al Festival di Cannes, ha suscitato un forte interesse sin dal suo primo weekend di proiezione.
“Io capitano” di Matteo Garrone, dopo la nomination agli Oscar come Miglior Film Internazionale, ha sollevato il dibattito sul tema della migrazione e della ricerca dei sogni.
“Rapito” di Marco Bellocchio conferma l’abilità dell’autore nel narrare storie complesse e attuali, mentre “La chimera” di Alice Rohrwacher si distingue come un autentico gioiello cinematografico, capace di trasportare il pubblico in un viaggio senza tempo tra tradizione e contemporaneità.

L’edizione dei David di Donatello 2024
La 69esima edizione dei David di Donatello si preannuncia dunque come una celebrazione della diversità e della ricchezza del cinema italiano, offrendo un panorama variegato di opere di grande qualità e valore artistico.
Tutte le candidature ai David di Donatello
MIGLIOR FILM
C’è ancora domani
Il sol dell’avvenire
Io capitano
La chimera
Rapito
MIGLIORE REGIA
Nanni Moretti per Il sol dell’avvenire
Matteo Garrone per Io capitano
Alice Rohrwacher per La chimera
Marco Bellocchio per Rapito
Andrea di Stefano per L’ultima notte d’amore
MIGLIOR ESORDIO ALLA REGIA
Paola Cortellesi per C’è ancora domani
Giacomo Abbruzzese per Disco Boy
Micaela Ramazzotti per Felicità
Michele Riondino per Palazzina Laf
Giuseppe Fiorello per Stranizza d’amuri
MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE
C’è ancora domani – Furio ANDREOTTI, Giulia CALENDA, Paola CORTELLESI
Il sol dell’avvenire – Francesca MARCIANO, Nanni MORETTI, Federica PONTREMOLI, Valia SANTELLA
Io capitano Matteo GARRONE, Massimo GAUDIOSO, Massimo CECCHERINI, Andrea TAGLIAFERRI
La chimera Alice ROHRWACHER
Palazzina LAF Maurizio BRAUCCI, Michele RIONDINO
MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Le vele scarlatte Pietro MARCELLO, Maurizio BRAUCCI, Maud AMELINE
Lubo Giorgio DIRITTI, Fredo VALLA
Misericordia Emma DANTE, Elena STANCANELLI, Giorgio VASTA
Mixed by Erry Armando FESTA, Sydney SIBILIA
Rapito Marco BELLOCCHIO, Susanna NICCHIARELLI
MIGLIOR PRODUTTORE
C’è ancora domani
Comandante
Disco Boy
Io capitano
La chimera
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
C’è ancora domani Paola CORTELLESI
Come pecore in mezzo ai lupi Isabella RAGONESE
Felicità Micaela RAMAZZOTTI
L’ultima notte di Amore Linda CARIDI
Rapito Barbara RONC
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
C’è ancora domani Valerio MASTANDREA
Cento domeniche Antonio ALBANESE
Comandante Pierfrancesco FAVINO
La chimera Josh O’CONNOR
Palazzina LAF Michele RIONDINO
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
C’è ancora domani Emanuela FANELLI
C’è ancora domani Romana MAGGIORA VERGANO
Il sol dell’avvenire Barbora BOBULOVA
La chimera Alba ROHRWACHER
La chimera Isabella ROSSELLINI
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Adagio Adriano GIANNINI
C’è ancora domani Giorgio COLANGELI
C’è ancora domani Vinicio MARCHIONI
Il sol dell’avvenire Silvio ORLANDO
Palazzina LAF Elio GERMANO
Non ci resta che aspettare il 3 Maggio per scoprire chi sarà il vincitore!