Twitter continua a dire Stop alle Fake News lanciando il progetto Birdwatch.

Come funziona?
L’idea è consentire agli utenti del social network di identificare messaggi che potrebbero essere falsi o fuorvianti.
Saranno proprio gli utenti ad essere arruolati per segnalare fake news o utenti falsi.
Come nasce l’idea?
Sicuramente a causa dei tweet dell’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, i suoi contenuti sono ritenuti “falsi e dannosi” e la conseguenza è l’eclatante sospensione dell’account, tra mille polemiche e proteste.

Quando sarà in funzione Birdwatch?
Il progetto pilota inizia proprio negli Stati Uniti, ha spiegato il vice presidente di Twitter Keith Coleman.
“Funzionerà così: le persone che identificano informazioni nei tweet che ritengono fuorvianti scriveranno delle note di contesto” dice Coleman.
Twitter ha 330 milioni di utenti attivi mensili (MAU), 500 milioni tweets pubblicati ogni singolo giorno , questo vuol dire che il 23 per cento della popolazione di internet è su Twitter.
Come mai Donald Trump è stato bloccato da Twitter?
Una delle regole di Twitter è “Non puoi minacciare di ricorrere alla violenza contro un individuo o un gruppo di persone. Inoltre, proibiamo l’esaltazione della violenza”
La pagina si riferisce solo a violenza contro categorie protette, ad esempio per razza, etnia, origine nazionale, orientamento sessuale, genere, identità di genere, affiliazione religiosa, età, disabilità o malattia grave, il cosiddetto “hate speech” ed esaltazione alla violenza.
“Esaltazione della violenza” comprende anche “saltare, lodare, condonare o celebrare” atti violenti compiuti da altri, anche nel lontano passato (Olocausto).
La pena è graduata: ”alla prima violazione ti chiederemo di rimuovere il contenuto e bloccheremo temporaneamente l’accesso all’account per impedirti di twittare di nuovo finché non avrai provveduto alla rimozione.
E’ proprio questa la regola violata da Donald Trump
Twitter tratta a parte le minacce di violenza che ci possono essere (“ti uccido”) ed è particolarmente severa.
“Sospendiamo con effetto immediato e permanente tutti gli account che pubblicano minacce di violenza.
Dato il potenziale di questo social network ed i grandi numeri di discussioni su tweet controversi, ci sembra un’ottima idea responsabilizzare gli utenti rendendoli protagonisti di una rivoluzione in positivo del web journalism.