Secondo il Future of Jobs Report 2025 del World Economic Forum, quasi 6 lavoratori su 10 dovranno essere riqualificati entro il 2030 per non restare indietro, il 59% dei lavoratori dovrà essere riqualificato entro il 2030.

    SocialStation è la risposta umana all’urgenza dell’intelligenza artificiale.

    Stiamo entrando in una nuova rivoluzione, paragonabile a quella del motore a vapore. Ma con una differenza sostanziale: questa volta accadrà tutto molto più in fretta.

    Nei prossimi 2 o 3 anni, il nostro modo di lavorare, creare, comunicare e risolvere problemi verrà completamente ribaltato. E chi non sarà pronto, rischierà di restare ai margini, come evidenziano nel Future of Jobs Report

    Smart Contract: Un Patto di Fiducia nella Formazione con IMDEA e SocialStation 🚀📚

    SocialStation nasce per questo: rendere la formazione continua, accessibile e umana.

    In un mondo che cambia a velocità doppia, SocialStation offre un ecosistema formativo ibrido, dove ogni persona può aggiornarsi, collaborare e crescere, un passo alla volta.

    SocialStation ToolKit Scuola

    Ecco come:

    Dalle competenze obsolete alle competenze del futuro

    Il report ci dice che quasi il 40% delle skill attuali sarà obsoleto entro pochi anni.
    Per questo, SocialStation punta su un mix vincente di:

    • Tecnologie emergenti (AI, Big Data, prompt engineering)
    • Soft skill fondamentali (creatività, leadership, pensiero analitico, consapevolezza)
    • Esperienze pratiche, challenge e attività applicate
    Gli smart contract sono contratti digitali autoeseguibili con i termini dell'accordo direttamente scritti nel codice. Utilizzano la tecnologia blockchain per garantire trasparenza, sicurezza e immutabilità. Una volta stabiliti, questi contratti eseguono automaticamente le azioni previste quando si verificano determinate condizioni.

    Una rete di Totem e spazi reali dove formarsi e incontrarsi

    SocialStation non vive solo online. Le nostre postazioni fisiche (i Totem) sono installate in scuole, coworking, spazi pubblici, borghi e diventano punti di accesso per:

    • Formazione continua
    • Scoperta di talenti
    • Attività collaborative
    • Progetti di cittadinanza attiva

    La tecnologia c’è, ma resta sullo sfondo. Al centro ci sono le persone.

    socialstation-educational
    socialstation-educational

    Un nuovo modello educativo che parte dal territorio

    Grazie alla figura dei Cooperator, ogni SocialStation si radica nel contesto locale e genera valore condiviso, quindi chiunque può diventare attivatore di una SocialStation e creare un nodo formativo nel proprio quartiere, scuola o città.

    Viva il cinema- Masterclass sul linguaggio cinematografico

    Formazione per tutti, ma davvero per tutti

    SocialStation si impegna a ridurre le disuguaglianze e portare l’accesso alla conoscenza dove serve di più, ad esempio nelle aree interne, nei territori fragili, tra i giovani in cerca di orientamento o gli adulti che vogliono reinventarsi.

    cooperative learning Domenico Di Frenna una scuola al massimo

    Non solo imparare l’IA ma pensarla diversamente

    Non basta saper usare l’intelligenza artificiale, dobbiamo costruirci intorno un nuovo modo di pensare, cooperare, vivere.
    SocialStation accompagna ogni persona in questo cambio di paradigma, trasformando la paura del futuro in energia creativa.

    future of jobs

    Il futuro non aspetta ma possiamo costruirlo insieme

    Le invenzioni non possono essere disinventate.
    L’intelligenza artificiale cambierà tutto.
    La vera differenza sarà tra chi si aggiorna e chi resta fermo.

    Con SocialStation puoi iniziare da subito, in modo pratico, umano, coinvolgente.
    Ovunque tu sia. Qualunque sia il tuo punto di partenza.

    Scopri le nostre postazioni.
    Attiva la tua SocialStation.

    Unisciti alla rete.

    Il cambiamento non va subito. Va progettato. Insieme.

    future of jobs