Le Life Skills sono abilità fondamentali per ognuno di noi, ma come allenarle?
Probabilmente tra dieci anni farai un lavoro che oggi ancora non esiste, oppure dovrai completamente rivoluzionare il tuo modo attuale di operare!
Non possiamo certamente prevedere cosa accadrà di preciso, ma una cosa è sicura… di fronte all’inarrestabile Digital Transformation, la conoscenza degli strumenti digitali non basta più.
Diventa sempre più necessaria la costruzione di una vera e propria cultura digitale che conduce verso la comprensione e il senso critico di questo fenomeno complesso.
Ecco, quindi, che accanto alle competenze digitali diventano sempre più indispensabili anche le competenze umanistiche.
Vale a dire la capacità di sviluppare pensiero critico e di riflettere, e le competenze trasversali (le cosiddette soft skill), intese come abilità comportamentali e relazionali.
A tal proposito il World Economic Forum riferisce le 10 migliori competenze e strategie della forza lavoro nel 2020, che ormai è dietro l’angolo.
Dal rapporto emerge in maniera evidente che sempre più sono proprio le competenze trasversali a fare la differenza nel mondo del lavoro (a mio avviso, vale anche nella vita di tutti i giorni).
Le Life Skills
1.Il Problem Solving in situazioni complesse.
2. Pensiero critico.
3. Creatività.
4. Gestione delle persone.
5. Coordinarsi con gli altri.
6. Intelligenza emotiva.
7. Capacità di giudizio e prendere decisioni.
8. Orientamento al servizio.
9. Negoziazione.
10. Flessibilità cognitiva.
Le prime 5 life skills
IL PROBLEM SOLVING
In cima alla lista, come Life Skills maggiormente richiestac’ è la capacità di risolvere problemi in situazioni complesse – definita dal rapporto come la capacità “di risolvere problemi nuovi e non ben definiti in contesti complessi e reali”.
In poche parole, si parla di elasticità mentale, quella capacità di trovare soluzione a problemi che non si erano mai presentati finora e, soprattutto, di risolverli rapidamente in uno scenario che cambia e diventa più complesso di minuto in minuto!
In un mondo pieno di ciò che gli economisti descrivono come wicked problems (problemi “malvagi”, contorti), considerati malvagi perché sono quasi impossibili da risolvere a causa di requisiti incompleti, contraddittori o in continua evoluzione.
PENSIERO CRITICO
Cosa comporta realmente il pensiero critico?
La risposta è: logica e ragionamento.
Il pensiero critico implica la capacità di usare la logica e il ragionamento per interrogare un problema, considerare varie soluzioni al problema e valutare i pro e i contro di ogni approccio.
È un tipo di pensiero in cui analizzi ed esamini personalmente un problema e ottieni una conclusione efficace senza lasciarti influenzare dalle valutazioni degli altri. Richiede pazienza e buona capacità di osservazione.
CREATIVITÀ
Gli strumenti tecnologici possono aiutarci a svolgere il lavoro più velocemente, ma non possono essere creativi come gli umani (almeno per adesso).
Si prevede che la creatività diventerà un’abilità chiave in futuro, quindi prima di etichettarti come persona “non creativa”, ricorda che la creatività non è caratteristica esclusiva di personalità artistiche come musicisti e scrittori.
Se sei in grado di trasformare i dati in informazioni, implementare nuove idee e, soprattutto, pensare fuori dagli schemi, allora potresti essere una persona creativa.
Ci sono, inoltre, dei modi per liberare il creativo che è in te… ad esempio, stimolando regolarmente la tua curiosità.
Oppure: prenditi del tempo per “far viaggiare” liberamente la tua mente e approfitta della cosiddetta fase theta.
La fase Theta si verifica ad esempio quando stiamo per addormentarci o ci stiamo svegliando, questo ci consente di avere un libero flusso di idee (perché quando il tuo cervello è sfocato, è meno inibito)
GESTIONE DELLE PERSONE
È fondamentale che in futuro manager e leader sappiano sempre più motivare i loro team, contribuire al miglioramento delle loro performance e rispondere alle loro esigenze.
Una caratteristica chiave dei grandi Leader, anche in futuro, è l’intelligenza emotiva, per prendere decisioni ottimali, per influenzare positivamente i propri collaboratori e praticare la capacità di visioning rispetto ai cambiamenti costanti.
COORDINARSI CON GLI ALTRI
Le aziende sempre più mettono l’accento sulle capacità interpersonali dei collaboratori e sulla loro abilità di coordinarsi con gli altri.
La collaborazione è cruciale in qualsiasi ambiente di lavoro e per fortuna le persone in questo sono ancora più brave delle macchine!
Il coordinamento con gli altri implica forti capacità comunicative, una consapevolezza dei punti di forza e di debolezza degli altri e la capacità di lavorare con persone totalmente diverse tra loro.
E tu quali tra queste Life Skills devi migliorare?
Continua a leggere i nostri contenuti, scelti per te:
- La notte degli Oscar 2025 – Tutte le candidatureLe candidature agli Oscar 2025 sono state annunciate il 23 gennaio, dopo alcuni ritardi causati da incendi a Los Angeles. La cerimonia di premiazione si terrà il 2 marzo al Dolby Theatre, con Conan O’Brien come presentatore. A dominare la scena è “Emilia Pérez” di Jacques Audiard, che ha ottenuto 13 nomination, tra cui Miglior… Leggi tutto: La notte degli Oscar 2025 – Tutte le candidature
- Corso Thinks4 Digital Storytelling – Come scrivere storie digitaliIl Corso Thinks4 Digital Storytelling ha l’obiettivo di farti imparare a creare storie digitali coinvolgenti utilizzando tecniche di narrazione interattiva, strumenti multimediali e piattaforme digitali. Questo corso è progettato per chiunque voglia imparare a raccontare storie attraverso il digitale, sia per uso personale che professionale. Attraverso il metodo Thinks4, gli studenti esploreranno ogni fase del… Leggi tutto: Corso Thinks4 Digital Storytelling – Come scrivere storie digitali
- 3 Piattaforme streaming dove vedere film gratisLe piattaforme streaming si sono moltiplicate dopo che Netflix ha bloccato la condivisione delle password anche in Italia, la buona notizia è che molte piattaforme sono gratuite, legali ed offrono un’ampia gamma di contenuti, dai film alle serie TV, passando per documentari e cartoni animati. Certo, non aspettatevi blockbuster appena usciti o produzioni originali di… Leggi tutto: 3 Piattaforme streaming dove vedere film gratis
- La notte degli Oscar 2025 – Tutte le candidatureLe candidature agli Oscar 2025 sono state annunciate il 23 gennaio, dopo alcuni ritardi causati da incendi a Los Angeles. La cerimonia di premiazione si terrà il 2 marzo al Dolby Theatre, con Conan O’Brien come presentatore. A dominare la scena è “Emilia Pérez” di Jacques Audiard, che ha ottenuto 13 nomination, tra cui Miglior… Leggi tutto: La notte degli Oscar 2025 – Tutte le candidature
- Corso Thinks4 Digital Storytelling – Come scrivere storie digitaliIl Corso Thinks4 Digital Storytelling ha l’obiettivo di farti imparare a creare storie digitali coinvolgenti utilizzando tecniche di narrazione interattiva, strumenti multimediali e piattaforme digitali. Questo corso è progettato per chiunque voglia imparare a raccontare storie attraverso il digitale, sia per uso personale che professionale. Attraverso il metodo Thinks4, gli studenti esploreranno ogni fase del… Leggi tutto: Corso Thinks4 Digital Storytelling – Come scrivere storie digitali
- 3 Piattaforme streaming dove vedere film gratisLe piattaforme streaming si sono moltiplicate dopo che Netflix ha bloccato la condivisione delle password anche in Italia, la buona notizia è che molte piattaforme sono gratuite, legali ed offrono un’ampia gamma di contenuti, dai film alle serie TV, passando per documentari e cartoni animati. Certo, non aspettatevi blockbuster appena usciti o produzioni originali di… Leggi tutto: 3 Piattaforme streaming dove vedere film gratis