Da quest’anno l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite riunisce ogni progetto in un ampio programma di intervento per i giovani. Uno di questi progetti è il Servizio Civile Universale ed in questi giorni si è aperto il bando per la selezione di 46.891 operatori volontari.
Ma cos’ è il servizio Civile?
Servizio civile significa impegnarsi in un progetto finalizzato alla difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni per le comunità e per il territorio. E’ un anno dedicato al servizio della comunità e contestualmente alla formazione personale e alla crescita individuale. E’ anche un’opportunità per avvicinarsi al mondo del lavoro.
Quanti sono i posti disponibili?
In particolare:
- 39.538 operatori volontari saranno avviati in servizio in 2.319 progetti, afferenti a 458 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia;
- 605 operatori volontari saranno avviati in servizio in 111 progetti, afferenti a 31 programmi di intervento, da realizzarsi all’estero;
- 6.748 operatori volontari saranno avviati in servizio in 384 progetti, afferenti a 112 programmi di intervento, finanziati dal PON-IOG “Garanzia Giovani” e da realizzarsi nelle specifiche regioni, con il riferimento all’asse di finanziamento (asse 1 – giovani neet, asse 1 bis – giovani disoccupati). Le regioni coinvolte sono: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Piemonte, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Chi sono i destinatari del bando?
Giovani di età tra i 18 e i 28 anni, in possesso di cittadinanza italiana, ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia.
Quanto dura il servizio civile?
I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali.
Come fare per partecipare?
Per poter partecipare alla selezione occorre innanzitutto individuare il progetto di SCU. Per avere l’elenco dei progetti di SCU è possibile consultare il sito del servizio civile.
Quando scade il bando?
Fino alle ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021 è possibile presentare domanda, gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.