Tempo di lettura: 2 minuti

Le skills per l’AI sono le competenze necessarie per poter lavorare in questo ambito.

L’intelligenza artificiale rappresenta ad oggi una delle novità tecnologiche più in crescita e si manifesta in tantissime forme diverse anche nelle nostre vite quotidiane.

Ma quali sono le skills e le competenze che ci servono?

In generale il termine AI è spesso confuso e scambiato con altri termini quali Machine Learning (ML) o Deep Learning (DL), ma in realtà è un concetto ancora più ampio.

L’AI rappresenta l’insieme delle discipline inerenti all’informatica, che si occupano dello studio e dello sviluppo di tecnologie hardware e software in grado di simulare i ragionamenti ed i comportamenti umani.

A partire da queste discipline nascono diverse figure professionali, ad esempio ML Engineer, Data Scientist, MLOps e tante altre ancora.

L’obiettivo principale comune tra i diversi rami rimane quello di creare dei sistemi autonomi, per esempio i chatbot, che sono in grado di migliorarsi grazie alle informazioni che raccolgono attraverso molteplici fonti.

skills

Pilastri fondamentali per l’AI

Diventare esperto in AI richiede delle conoscenze e delle abilità molto importanti e molto richieste nel mondo del lavoro.

Innanzitutto il filo conduttore che lega tutte le discipline incluse nell’AI è sicuramente l’informatica. Chi vuole intraprendere questa strada deve essere consapevole che il proprio computer diventerà un suo fedele compagno di viaggio.

Un AI expert deve saper programmare e deve saper muoversi tra algoritmi a volte complicati e capire quale manopola dell’ingranaggio modificare per le sue esigenze.

Altri due pilastri che rappresentano la figura dell’esperto in AI sono la matematica e la statistica. La tanto odiata matematica che ci ha fatto penare durante gli anni scolastici, la ritroveremo più forte e interessante che mai.

Soft Skills per l’AI

La conoscenza a volte non basta, un esperto di AI deve avere anche tanta voglia di aggiornarsi e rimanere al passo con i tempi.

La passione e la voglia di conoscenza sono delle skills fondamentali per un AI expert che vuole primeggiare in questo ambito.

Una soft skill che non può assolutamente mancare nello zainetto di chi si occupa di AI, è sicuramente la pazienza, che servirà per superare le difficoltà che si incontreranno.

Di skills ed abilità ne abbiamo parlato spesso, che siano hard o soft vanno allenate sempre, cosi come le life skills