Scopri le avventure di
Naili e Perry
Un fumetto avvincente che trasporta i lettori in un mondo di intrighi, azione e sicurezza sul lavoro.
Il Progetto
Lo scenario perfetto
Con un tempismo perfetto, proprio nella Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro il 28 Aprile 2023, è stato presentato alla Mostra d’Oltremare “Sicuri e connessi – Naili & Gatto Perry” .
Il fumetto disegnato dalla graphic designer Marica Mariniello, componente della redazione di Social Station, con la guida spirituale e creativa dell’ Art Director Domenico Di Frenna.
La Giornata Mondiale sulla Sicurezza sul Lavoro è un evento globale dedicato alla promozione della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro.
Questo evento è stato istituito dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) nel 2003, per sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi e le sfide associate al lavoro e di promuovere politiche e azioni per prevenire infortuni e malattie professionali.
Un po' di numeri
Secondo i dati dell’OIL, ogni anno si verificano nel mondo circa 2,78 milioni di morti legate al lavoro, tra cui 2,4 milioni di morti per malattie professionali e 374 mila morti per infortuni sul lavoro.
Inoltre, si stima che ci siano ogni anno 317 milioni di infortuni non mortali sul lavoro, molti dei quali causano gravi disabilità e perdite economiche.
E in Italia?
Secondo i dati del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nel 2020 sono stati registrati 616.654 infortuni sul lavoro, di cui 431 mortali.
Questi numeri rappresentano una lieve diminuzione rispetto all’anno precedente, ma restano comunque molto elevati.
Le cause degli infortuni
Le cause degli infortuni sul lavoro in Italia sono molteplici e comprendono fattori come la mancanza di formazione e di attrezzature di sicurezza adeguate, la mancata manutenzione delle attrezzature, la pressione sulle scadenze e le condizioni di lavoro precarie.
Inoltre, il lavoro nero e la mancanza di controlli sulle condizioni di lavoro sono ancora molto diffusi in alcune parti del paese.
Le iniziative per la prevenzione
Per affrontare queste sfide, le autorità italiane hanno messo in atto numerose iniziative per migliorare la sicurezza sul lavoro.
Tra queste c’è sicuramente la promozione di programmi di formazione per i lavoratori e per i datori di lavoro, l’implementazione di normative più rigorose in materia di sicurezza e la diffusione di campagne di prevenzione.
Proprio come “Sicuri e connessi – Naili & Gatto Perry” che vuole essere un modo creativo ma efficace di fare prevenzione attraverso il linguaggio del fumetto.
Naili & Gatto Perry
La storia
L’Inail Campania, da sempre impegnata nella prevenzione per la sicurezza sul lavoro, è presente al Comicon proprio per arrivare il più possibile anche ai giovani.
Infatti la storia parla proprio di una giovane donna, Naili che per realizzare il suo sogno e vincere un contest musicale, arriva a Napoli e si immerge nelle strade e tra le persone, con un amico speciale.
Il gatto Perry, come pericolo, quello che corrono ogni giorno tanti lavoratori non rispettando tutte le norme di sicurezza, o non lavorando in condizioni adeguate, è il personaggio chiave che trasferirà il suo potere di prevenire il pericolo alla nostra eroina.
Dall’incontro con Perry, Naili avrà il dono di prevenire e salvare le persone che incontra sul suo cammino e che per distrazione, inconsapevolmente o anche per mancanza di conoscenza delle regole , mettono a rischio la propria vita e quella degli altri, lavorando.
La seconda edizione di “Naili & Gatto Perry”, realizzato da #Inail Direzione regionale Campania e NWM Network, è disponibile su socialstation.it
Camminando per le strade di #Napoli, Naili, una giovane aspirante cantante, incontra un misterioso gatto scugnizzo: Perry. Consapevole dei pericoli nascosti che minacciano la sicurezza nei luoghi di lavoro, l’enigmatico felino decide di donare dei super poteri a Naili.
Affrontando situazioni difficili e insidiose, Naili e Perry dimostrano che il rispetto delle regole è fondamentale, non soltanto per prevenire i rischi ma anche per garantire la sicurezza di tutti.
Attraverso la tecnica dello storytelling e della comunicazione visuale, la pubblicazione ha l’obiettivo di dare indicazioni a lavoratori e datori di lavoro, sui comportamenti corretti da assumere nei contesti professionali.
Leggi i Fumetti
Naili & Gatto Perry
#1 – Benvenuti a Napoli
#2 – Casa dolce Casa
#3 – In Giro Pedalando
#4– Il Sogno diventa Realtà
#5 – Sull’onda della Sicurezza
#6– Perry Ma dove vai?
#7 – Non sarà un’avventura
#8– Missione Sicurezza
Iscriviti alla Newsletter
Gioca con Naili ed il gatto Perry
Un modo leggero e creativo per comunicare ai giovani l’importanza della sicurezza negli ambienti di lavoro, ma anche a casa e in strada.