SMS Cante | Dal salvadanaio al Conto Corrente
Il progetto si inserisce all’interno del Programma Operativo Nazionale “Apprendimento e socialità” – Verso il futuro al sicuro .
Nella logica della peer education, il laboratorio si configura come uno spazio di confronto e condivisione su temi di stringente attualità, come la sostenibilità e la comprensione del valore del denaro.
Il laboratorio prevede un’attività di progettazione in aula nella quale gli alunni saranno chiamati a utilizzare budget virtuali per la realizzazione della propria idea di impresa.
Attraverso le più innovative metodologie didattiche, come il role playing, la flipped classroom , problem based learning, problem solving gli alunni svolgono attività mirate per la gestione di un bilancio semplice (es. bilancio familiare, gestione della paghetta) o complesso, anche attraverso un’analisi di bisogni e priorità.
Gli studenti sono coinvolti in un percorso culturale fortemente coinvolgente, infatti stimolati al lavoro di gruppo, la socializzazione, l’inventiva e l’implementazione di idee imprenditoriali aumenteranno le proprie soft skills in un’ottica di long life learning.
Rosaria D’orso

Esperto di economia, marketing e comunicazione. Coinvolge gli studenti utilizzando metodologie e strumenti innovativi. stimola l’interesse e la creatività dei ragazzi nei progetti extracurriculari.
Letizia Borzacchiello

Docente di Scienze Matematiche presso la S.S.S. di I grado “G.M.Cante” di Giugliano .Impegnata a stimolare nei ragazzi l’in teresse e la curiosità nell’ambito dei progetti extracurriculari comunicazione.