Come esplorare l’Europa viaggiando in treno? Con Discover EU: un viaggio gratuito in Europa per i giovani diciottenni.
Se hai 18 anni a partire dalle ore 12 del 2 ottobre alle ore 12 del 16 ottobre 2024, potrai registrarti per Discover EU, un’importante iniziativa europea che ti permetterà di viaggiare in tutta Europa, in treno o in altri mezzi di trasporto, da solo o in compagnia.
Che cos’è Discover Eu
Discover EU è un progetto dell’Unione Europea, ora parte del programma Erasmus+, attraverso questa iniziativa, i giovani di 18 anni potranno ricevere un biglietto per viaggiare in tutto il continente e scoprire la diversità e la ricchezza culturale dell’Europa, fare nuove amicizie e, soprattutto, scoprire se stessi.

Il viaggio è principalmente in treno, ma il biglietto ti permetterà anche di utilizzare autobus e traghetti per esplorare zone dell’Europa più remote o isole che non sarebbero facilmente raggiungibili in treno.
Chi può partecipare
Per partecipare a Discover EU, dovrai soddisfare i seguenti requisiti:
- Avere 18 anni al momento della candidatura (cioè nati tra il 1° luglio 2003 e il 30 giugno 2004)
- Avere la cittadinanza di uno dei 27 Stati membri dell’Unione europea al momento della decisione di aggiudicazione
- Inserire il numero del passaporto o della carta d’identità nel modulo di domanda online.
Se sarai selezionato potrai viaggiare per un periodo di almeno 1 giorno e al massimo 30 giorni tra il 1 marzo 2025 e il 31 maggio 2026.

Puoi partecipare singolarmente o in gruppo, fino a un massimo di 5 persone con un capogruppo che riceverà un codice che dovrà trasmettere ai membri del gruppo per la registrazione.
Dovrai fornire i tuoi dati personali e rispondere a 5 domande a quiz a risposta multipla sulla cultura e la diversità europea, nonché sulle iniziative dell’UE rivolte ai giovani.
Inoltre, dovrai rispondere a una domanda di spareggio che consentirà alla Commissione europea di fare una classifica dei partecipanti in caso di un numero troppo elevato di domande.
Come ambasciatore Discover EU, sarai invitato a condividere le tue esperienze di viaggio attraverso i social media utilizzando l’hashtag #DiscoverEU o anche presentando la tua esperienza nella tua scuola o comunità.
Continua a leggere i nostri contenuti, scelti per te:
- Our Power Our Planet – Il futuro con l’energia rinnovabileOur Power, Our Planet è lo slogan della Giornata Mondiale della Terra, un appuntamento globale dedicato alla salvaguardia del nostro pianeta celebrato il 22 Aprile. Quest’anno lo slogan è chiaro e potente: “ un invito collettivo a riconoscere che il potere di cambiare le cose è nelle nostre mani – e nelle nostre scelte energetiche.… Leggi tutto: Our Power Our Planet – Il futuro con l’energia rinnovabile
- Decluttering: benessere con piccoli gesti quotidianiIl decluttering, ovvero l’arte di eliminare il superfluo per fare spazio al necessario, è diventato molto più di una semplice moda: è un vero e proprio strumento di benessere, in un’epoca in cui siamo circondati da oggetti, stimoli e informazioni. Questa pratica, nata con l’obiettivo di ridurre il disordine fisico, si è rivelata straordinariamente utile… Leggi tutto: Decluttering: benessere con piccoli gesti quotidiani
- Authoring Justice- Corso di scrittura che dà voce ai diritti umaniAuthoring Justice è un innovativo corso di scrittura on line promosso dal Global Campus of Human Rights. ll programma, in partenza il 12 maggio 2025, si rivolge a chi vuole raccontare storie legate ai diritti umani, spaziando dalla giustizia climatica all’uguaglianza di genere, fino alla giustizia sociale e razziale. Il corso di scrittura on line… Leggi tutto: Authoring Justice- Corso di scrittura che dà voce ai diritti umani
- Our Power Our Planet – Il futuro con l’energia rinnovabileOur Power, Our Planet è lo slogan della Giornata Mondiale della Terra, un appuntamento globale dedicato alla salvaguardia del nostro pianeta celebrato il 22 Aprile. Quest’anno lo slogan è chiaro e potente: “ un invito collettivo a riconoscere che il potere di cambiare le cose è nelle nostre mani – e nelle nostre scelte energetiche.… Leggi tutto: Our Power Our Planet – Il futuro con l’energia rinnovabile
- Decluttering: benessere con piccoli gesti quotidianiIl decluttering, ovvero l’arte di eliminare il superfluo per fare spazio al necessario, è diventato molto più di una semplice moda: è un vero e proprio strumento di benessere, in un’epoca in cui siamo circondati da oggetti, stimoli e informazioni. Questa pratica, nata con l’obiettivo di ridurre il disordine fisico, si è rivelata straordinariamente utile… Leggi tutto: Decluttering: benessere con piccoli gesti quotidiani
- Authoring Justice- Corso di scrittura che dà voce ai diritti umaniAuthoring Justice è un innovativo corso di scrittura on line promosso dal Global Campus of Human Rights. ll programma, in partenza il 12 maggio 2025, si rivolge a chi vuole raccontare storie legate ai diritti umani, spaziando dalla giustizia climatica all’uguaglianza di genere, fino alla giustizia sociale e razziale. Il corso di scrittura on line… Leggi tutto: Authoring Justice- Corso di scrittura che dà voce ai diritti umani