La consapevolezza di sè è una skill fondamentale per realizzare obiettivi professionali e personali.
Conosci te stesso diceva Socrate, un concetto importante che è la base di partenza per diventare la migliore versione di noi stessi.
Nella frenesia della quotidianità, e in una società che troppo spesso ci impone diversi standard di come dovremmo essere , l’importanza della consapevolezza di sè sembra non essere chiara a tutti.
Una soft skill
Essere consapevoli di sè è una soft skill essenziale per conoscere i nostri limiti e le nostre abilità ma anche per comunicare in modo chiaro agli altri i nostri desideri e bisogni.
Molto spesso siamo presi dal tran tran quotidiano ci dimentichiamo di riflettere su ciò che è importante per noi e questo ci impedisce di esprimere realmente quello che pensiamo, i nostri valori e prospettive.
Che vuol dire essere consapevoli
Significa saper riconoscere :
- I nostri bisogni e desideri
- punti di forza e debolezze
- In che modo reagiamo alle situazioni
- come gestiamo le emozioni
- le abitudini e gli schemi di pensiero che utilizziamo
- i nostri gusti e preferenze sociali
Come sviluppare la consapevolezza
Confrontarci con persone provenienti da diversi ambiti della nostra vita, ci fa rendere conto di come ci vedono gli altri, infatti a volte abbiamo un’ immagine distorta di noi stessi che non corrisponde a quella degli altri.
Per essere più consapevoli possiamo seguire queste 5 fasi chiamate Processo di Cambiamento Intenzionale
- Definizione del proprio sè ideale, quindi la persona che vorremmo essere nel futuro
- La valutazione dei nostri punti forti e dei nostri limiti
- La creazione di un piano di sviluppo personalizzato che individua su quali competenze lavorare
- Sperimentare e mettere in pratica le competenze da apprendere
- Confrontarci continuamente con il mondo esterno, perchè le relazioni interpersonali sono la nostra rete di supporto
Non è facile sviluppare la consapevolezza di noi, perchè vuol dire essere in profondo contatto con noi stessi senza filtri e in ogni momento, ma ce la possiamo fare.
Continua a leggere i nostri contenuti, scelti per te:
- La notte degli Oscar 2025 – Tutte le candidatureLe candidature agli Oscar 2025 sono state annunciate il 23 gennaio, dopo alcuni ritardi causati da incendi a Los Angeles. La cerimonia di premiazione si terrà il 2 marzo al Dolby Theatre, con Conan O’Brien come presentatore. A dominare la scena è “Emilia Pérez” di Jacques Audiard, che ha ottenuto 13 nomination, tra cui Miglior… Leggi tutto: La notte degli Oscar 2025 – Tutte le candidature
- Corso Thinks4 Digital Storytelling – Come scrivere storie digitaliIl Corso Thinks4 Digital Storytelling ha l’obiettivo di farti imparare a creare storie digitali coinvolgenti utilizzando tecniche di narrazione interattiva, strumenti multimediali e piattaforme digitali. Questo corso è progettato per chiunque voglia imparare a raccontare storie attraverso il digitale, sia per uso personale che professionale. Attraverso il metodo Thinks4, gli studenti esploreranno ogni fase del… Leggi tutto: Corso Thinks4 Digital Storytelling – Come scrivere storie digitali
- 3 Piattaforme streaming dove vedere film gratisLe piattaforme streaming si sono moltiplicate dopo che Netflix ha bloccato la condivisione delle password anche in Italia, la buona notizia è che molte piattaforme sono gratuite, legali ed offrono un’ampia gamma di contenuti, dai film alle serie TV, passando per documentari e cartoni animati. Certo, non aspettatevi blockbuster appena usciti o produzioni originali di… Leggi tutto: 3 Piattaforme streaming dove vedere film gratis
- La notte degli Oscar 2025 – Tutte le candidatureLe candidature agli Oscar 2025 sono state annunciate il 23 gennaio, dopo alcuni ritardi causati da incendi a Los Angeles. La cerimonia di premiazione si terrà il 2 marzo al Dolby Theatre, con Conan O’Brien come presentatore. A dominare la scena è “Emilia Pérez” di Jacques Audiard, che ha ottenuto 13 nomination, tra cui Miglior… Leggi tutto: La notte degli Oscar 2025 – Tutte le candidature
- Corso Thinks4 Digital Storytelling – Come scrivere storie digitaliIl Corso Thinks4 Digital Storytelling ha l’obiettivo di farti imparare a creare storie digitali coinvolgenti utilizzando tecniche di narrazione interattiva, strumenti multimediali e piattaforme digitali. Questo corso è progettato per chiunque voglia imparare a raccontare storie attraverso il digitale, sia per uso personale che professionale. Attraverso il metodo Thinks4, gli studenti esploreranno ogni fase del… Leggi tutto: Corso Thinks4 Digital Storytelling – Come scrivere storie digitali
- 3 Piattaforme streaming dove vedere film gratisLe piattaforme streaming si sono moltiplicate dopo che Netflix ha bloccato la condivisione delle password anche in Italia, la buona notizia è che molte piattaforme sono gratuite, legali ed offrono un’ampia gamma di contenuti, dai film alle serie TV, passando per documentari e cartoni animati. Certo, non aspettatevi blockbuster appena usciti o produzioni originali di… Leggi tutto: 3 Piattaforme streaming dove vedere film gratis