We Feel Good, quando l’educazione incontra il cuore e l’ascolto, nascono esperienze indimenticabili.
Questo è il fulcro del progetto We Feel Good, promosso dal Ministero della Cultura e dalla SIAE, in collaborazione con l’Ic Di Giacomo Santa Chiara di Qualiano, dove il cinema è stato usato come un potente strumento per creare connessioni e stimolare la creatività nelle scuole.
Con il progetto We Feel Good, abbiamo offerto a studenti e insegnanti un’opportunità straordinaria: trasformare le emozioni del cinema in esperienze vissute, riflettendo su temi profondi e attuali.
In sole 20 ore di intensi incontri, abbiamo realizzato un percorso creativo e laboratoriale che ci ha portato alla realizzazione di 3 cortometraggi, dando vita a vere e proprie opere collettive.
Cari genitori, grazie per il vostro sostegno
Vorrei congratularmi con voi e con i vostri figli, che hanno partecipato con dedizione e passione, il loro entusiasmo, la voglia di mettersi in gioco e di non fermarsi davanti alle sfide hanno creato una magia difficile da descrivere.
Abbiamo imparato a conoscerci, a scrivere insieme una storia, a girare e produrre un cortometraggio in cui ogni singolo momento ha lasciato un segno.
Da osservatore privilegiato, ho vissuto l’energia di questo progetto in prima persona, ho visto la passione nei professori e nei tutor, la forza di un lavoro di squadra che ha reso ogni incontro un viaggio emozionante.
Grazie alla collaborazione di ciascuno, siamo riusciti a trasformare le idee in storie tangibili.
I Cortometraggi: frammenti di consapevolezza collettiva
I cortometraggi, ora disponibili online, raccontano frammenti di una consapevolezza collettiva, sono storie che parlano di valori, speranze e sogni.
Vi invito a guardarli e a immergervi in questo percorso che abbiamo costruito insieme. Ogni film è una tessera di un mosaico che speriamo continui a ispirare.

Un’eredità di creatività e fiducia
Il nostro obiettivo è più che realizzare un cortometraggio: è lasciare ai ragazzi un ricordo positivo, una scintilla di fiducia in loro stessi e nel potere della creatività.
Speriamo che questa esperienza possa rimanere con loro, come un incoraggiamento a esplorare e a creare, sapendo di avere tutto il necessario per raccontare la loro storia.
L’Importanza delle industrie culturali e creative
Il progetto We Feel Good dimostra l’importanza delle industrie culturali e creative nel promuovere l’educazione e la crescita personale.
Attraverso iniziative come questa, possiamo non solo formare nuovi talenti, ma anche creare una comunità più consapevole e partecipativa.
In un mondo in cui la tecnologia e l’innovazione avanzano rapidamente, è fondamentale non perdere di vista l’importanza dell’arte e della creatività.
Progetti come We Feel Good sono essenziali per mantenere vivo lo spirito creativo e per preparare le future generazioni a un mondo in continua evoluzione.
Un invito alla collaborazione
Invito tutti i professionisti delle industrie culturali e creative a unirsi a noi in questa missione. Insieme, possiamo creare esperienze che non solo educano, ma anche ispirano e trasformano. La collaborazione tra settori diversi è la chiave per un futuro più creativo e inclusivo.
Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza. Continuiamo a lavorare insieme per un futuro più creativo e consapevole.
- Our Power Our Planet – Il futuro con l’energia rinnovabileOur Power, Our Planet è lo slogan della Giornata Mondiale della Terra, un appuntamento globale dedicato alla salvaguardia del nostro pianeta celebrato il 22 Aprile. Quest’anno lo slogan è chiaro e potente: “ un invito collettivo a riconoscere che il potere di cambiare le cose è nelle nostre mani – e nelle nostre scelte energetiche.… Leggi tutto: Our Power Our Planet – Il futuro con l’energia rinnovabile
- Decluttering: benessere con piccoli gesti quotidianiIl decluttering, ovvero l’arte di eliminare il superfluo per fare spazio al necessario, è diventato molto più di una semplice moda: è un vero e proprio strumento di benessere, in un’epoca in cui siamo circondati da oggetti, stimoli e informazioni. Questa pratica, nata con l’obiettivo di ridurre il disordine fisico, si è rivelata straordinariamente utile… Leggi tutto: Decluttering: benessere con piccoli gesti quotidiani
- Authoring Justice- Corso di scrittura che dà voce ai diritti umaniAuthoring Justice è un innovativo corso di scrittura on line promosso dal Global Campus of Human Rights. ll programma, in partenza il 12 maggio 2025, si rivolge a chi vuole raccontare storie legate ai diritti umani, spaziando dalla giustizia climatica all’uguaglianza di genere, fino alla giustizia sociale e razziale. Il corso di scrittura on line… Leggi tutto: Authoring Justice- Corso di scrittura che dà voce ai diritti umani