Sognare fa bene e i sognatori li riconosci, ad esempio sono quelli che si siedono dal lato del finestrino quando viaggiano.

Il 25 Settembre ricorre la Giornata Mondiale dei Sogni, un’iniziativa globale che aiuta il mondo a raggiungere il suo pieno potenziale.

 Un movimento che sostiene i sognatori per andare avanti con i loro sogni e, così facendo, rendere il mondo un posto migliore.

Sogni e neurologia

Lo scorso luglio, è stata pubblicata sulla rivista Jama Neurology una ricerca che attestava la correlazione tra la durata della vita e una specifica fase del sonno, la fase Rem (Rapid Eye Movement) che è quella legata ai sogni.

Secondo gli esperti sognare fa guadagnare qualche anno di vita in più a chi sogna molto, grazie ai benefici di una maggior durata della fase Rem del sonno.

La fase Rem riveste un ruolo di primo piano per quanto riguarda il consolidamento dei ricordi e il fisiologico riequilibrio della biochimica cerebrale.

sognare

Day for Dreamers

Un evento nato per ispirare chiunque, dal singolo individuo alle aziende e alle istituzioni, a concretizzare le proprie aspirazioni, i propri obiettivi.

Una giornata che si focalizza quindi sul sogno come volontà di cambiamento e come visione che possiamo rendere reale.

Uno degli obiettivi principali del World Dream Day è riempire il mondo di “DreamRunners

Chi sono i DreamRunners?

Un DreamRunner è qualcuno che si sforza attivamente di spostare le barriere interne ed esterne, al fine di andare avanti con il proprio sogno.

Un DreamRunner può essere qualsiasi persona che persegue attivamente un futuro migliore, che sia  un individuo che si sforza di raggiungere un obiettivo personale o professionale o un’azienda che cerca di migliorare il proprio servizio ai dipendenti e ai clienti

E’ una comunità che lavora per la stabilità finanziaria ed emotiva, con puoi comunicare qui

sognare

Diventa DreamRunners

Con 3 step facilissimi in cui non devi fare altro che sognare, puoi essere anche tu parte della comunità dei Dreamrunners.

Fase 1 SOGNARE

Il 25 settembre, ritagliati da cinque a dieci minuti o più per concentrarti su un sogno, un obiettivo o un desiderio che ritieni possa fare la differenza nella tua vita, famiglia, affari (se ne hai uno!) o nella tua comunità.

Questo sogno può variare da semplice a complesso, facile o difficile da realizzare. 

Lo scopo di questo divertente esercizio è farti investire del tempo in TE e in quello che TU sei destinato a diventare e a cui contribuisci nel mondo.

Fase 2 DICHIARARE

Chi scrive i proprio sogni ha la possibilità di realizzarli.

Usa il “Documento di dichiarazione del sogno” che trovi nel kit creato dal World Dream Day per dichiarare il tuo sogno e tre azioni che puoi intraprendere per realizzarlo. 

Non dimenticare di firmarlo in fondo!

Fase 3 CONDIVIDERE

Quando condividi il tuo sogno, ti motiva ad andare avanti ed ispira anche gli altri.

Dopo aver completato la Dichiarazione del sogno, scatta una foto di te stesso o scrivi “Il mio sogno è…”, seguito da una dichiarazione scritta e/o un disegno del tuo sogno.

Poi condividilo con la community sulle pagine social con l’hashtag #worlddreamday.

“Pensa, credi, sogna e osa” diceva diceva Walt Disney sottolineando quanto sognare possa spingerci verso la realizzazione dei nostri obiettivi.

Naturalmente, le aspirazioni da sole non bastano a trasformare i desideri in realtà.

Bisogna rimboccarsi le maniche, accettare le sfide della vita ed osare.

In fondo, se puoi sognarlo, puoi farlo . Parola di Walt Disney

Entra nel network Socialstation.it

Resta aggiornato su tutte le nostre iniziative e novità.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.