Sei pronto a viaggiare con la fantasia? Metti le cuffie ed ascolta i 5 podcast che ti porteranno lontano!
«L’immaginazione serve per viaggiare. E costa meno»
George William Curtis
E se dobbiamo viaggiare con la mente, mettiamo da parte i video e le immagini e facciamolo davvero, indossando un paio di auricolari e ascoltando i racconti, le interviste e i «viaggi scritti a voce» presenti in alcuni dei migliori podcast dedicati ai ‘traveller’ di ogni tipo.
I podcast

A chi vuole viaggiare senza stravolgere la propria vita è dedicato ‘Racconti di Viaggio‘, il podcast ideato dalla digital Pr Nadia Stacchiotti per avere i suggerimenti migliori su come visitare destinazioni affascinanti ma alla portata di tutti.
A coloro che sognano un’esperienza diversa consigliamo di ascoltare l’episodio dedicato alla Lapponia, attraversata su di una slitta trainata dai cani Husky.

La guida perfetta per chi vuole fare del viaggio uno stile di vita. «Viaggio solo andata» è un progetto nato per fornire tutti gli strumenti possibili a chi intende realizzare lunghi viaggi, in bici, a piedi, a cavallo o in moto, di ‘sola andata’.
Per immaginare come potrebbe esser la vostra esistenza da viaggiatori a tempo indeterminato consigliamo di ascoltare l’episodio dedicato ad Alberto Mattei, nomade digitale da oltre 30 anni.

Le avventure
Un’avventura sonora full immersion alla scoperta delle grandi imprese compiute nei territori più estremi del pianeta. Armchair Explorer è il podcast dello scrittore e documentarista Aaron Miller che racconta viaggi ed esperienze fuori dall’ordinario intervistando esploratori di ogni tipo.
Da John Herrington, il primo astronauta nativo americano, che descrive le sue ‘passeggiate spaziali’, fino alle immersioni con Rodney Fox,sopravvissuto all’attacco di un grande squalo bianco e collaboratore di Steven Spielberg per il film cult ‘Lo Squalo’.

La Nostra Africa, è lo splendido ‘viaggio scritto a voce’ da Vincenzo Venuto, biologo e divulgatore tv, e Pietro Luraschi, guida di terzo livello che ha passato gli ultimi 15 anni nelle aree africane più selvagge.
Prodotto da storielibere.fm, questo podcast ci fa viaggiare alla scoperta dell’ Africa con un punto di vista molto diverso da quello a cui siamo abituati.
piegano gli autori: “Questo continente si può raccontare in tanti modi, noi abbiamo scelto di farlo attraverso i suoi elementi: l’acqua, il fuoco, la terra, l’aria, la luce e il sangue”.
Ad ognuno di essi corrisponde un episodio del podcast, che ci restituisce una visione emozionante e poetica di questo incredibile continente.

Gli episodi
Cosa si prova ad attraversare l’Asia zaino in spalla, partendo su un vagone di terza classe della ferrovia Transiberiana, scoprendo paesi come la Mongolia e il Nepal, il Kirghizistan, l’Iran e l’Indocina?
La risposta, lunga 10 episodi, arriva dal podcast Vagabondario, che ripercorre le tappe principali dello straordinario viaggio fatto da Claudio Piani, che a 27 anni ha scelto di lasciare un buon lavoro, una casa ed una fidanzata per mettersi in gioco e vivere un’avventura lunga 4 anni in giro per l’Asia.
Continua a leggere i nostri contenuti, scelti per te:
- Come tradurre i podcast su Spotify e l’AITempo di lettura: 2 minuti Tradurre i podcast con Spotify è la nuova collaborazione con OpenAi che promuove l’audience dei podcast su scala globale. Questo accordo offre agli utenti la possibilità di ascoltare gli audio dei podcast in lingue diverse da quelle originali, grazie a un software fornito dall’azienda madre di ChatGPT. La nuova funzionalità per tradurre i podcast su… Leggi tutto: Come tradurre i podcast su Spotify e l’AI
- La luce dell’arte – Premio per giovani artistiTempo di lettura: 2 minuti La luce dell’arte è il premio per giovani artisti dai 18 anni giunto alla 6° edizione , indetto dall’Associazione culturale e teatrale di Roma. Il premio celebra la creatività attraverso la sesta edizione del Premio di Poesia, Narrativa, Teatro e Pittura “Luce dell’Arte”. Quest’anno, l’evento offre un palcoscenico multiforme per artisti di tutte le discipline,… Leggi tutto: La luce dell’arte – Premio per giovani artisti
- Trucco a lunga tenuta – Come far durare il make upTempo di lettura: 2 minuti Quando si tratta di make-up, uno dei desideri più comuni è quello di far sì che rimanga fresco e impeccabile per tutta la giornata. Tuttavia, spesso ci troviamo di fronte a sfide come la base che si sbiadisce, l’ombretto che si sposta o il rossetto che svanisce. Ma non temere! In questo articolo, ti forniremo… Leggi tutto: Trucco a lunga tenuta – Come far durare il make up
- Come tradurre i podcast su Spotify e l’AITempo di lettura: 2 minuti Tradurre i podcast con Spotify è la nuova collaborazione con OpenAi che promuove l’audience dei podcast su scala globale. Questo accordo offre agli utenti la possibilità di ascoltare gli audio dei podcast in lingue diverse da quelle originali, grazie a un software fornito dall’azienda madre di ChatGPT. La nuova funzionalità per tradurre i podcast su… Leggi tutto: Come tradurre i podcast su Spotify e l’AI
- La luce dell’arte – Premio per giovani artistiTempo di lettura: 2 minuti La luce dell’arte è il premio per giovani artisti dai 18 anni giunto alla 6° edizione , indetto dall’Associazione culturale e teatrale di Roma. Il premio celebra la creatività attraverso la sesta edizione del Premio di Poesia, Narrativa, Teatro e Pittura “Luce dell’Arte”. Quest’anno, l’evento offre un palcoscenico multiforme per artisti di tutte le discipline,… Leggi tutto: La luce dell’arte – Premio per giovani artisti
- Trucco a lunga tenuta – Come far durare il make upTempo di lettura: 2 minuti Quando si tratta di make-up, uno dei desideri più comuni è quello di far sì che rimanga fresco e impeccabile per tutta la giornata. Tuttavia, spesso ci troviamo di fronte a sfide come la base che si sbiadisce, l’ombretto che si sposta o il rossetto che svanisce. Ma non temere! In questo articolo, ti forniremo… Leggi tutto: Trucco a lunga tenuta – Come far durare il make up