Promad traveller, una nuova tendenza per diventare viaggiatori consapevoli.
Tutti vogliono diventare promad. Ma cos’è questo questo nuovo trend di viaggio che sta spopolando sul web?
Tutti noi ci approcciamo al mondo dei viaggi in modo diverso, c’è chi preferisce partire per una vacanza organizzata e chi invece vuole partire all’avventura.
Una cosa è certa: in questo periodo i promad traveller stanno aumentando a dismisura.
Un nome particolare che nasconde dietro di sé un universo green e sostenibile dei viaggi.
Cosa significa Promad Traveller
L’etimologia di Promad Travel nasce dalla fusione di due termini inglesi: progressive e nomad.
Un Promad, infatti, preferisce mete remote e nuove a quelle sovraffollate, evita di usare l’aereo per spostarsi, cerca di mangiare sempre e solo a chilometro zero.
Tante piccole grandi accortezze che, unitamente ad un approccio mentale diverso al viaggio, trasformano proprio il concetto di vacanza.
Chi sono i Promad
I giovani che si approcciano a questo tipo di turismo fanno vacanze ecologiche e green dove, oltre allo svago e al divertimento si cerca di fare qualcosa di più, tutti insieme, per il clima.
Viaggiare consapevolmente
Non è solo una moda il Promadic travel, ma la definizione di un modo molto preciso di viaggiare, più consapevole e con un significato più profondo di quello della semplice vacanza.
Spostarsi per il mondo diventa per il Promad una nuova sfida per applicarsi nella causa collettiva, mettendo in atto un approccio alternativo ed eco-consapevole.
Il Promad quando viaggia, riflette sull’impatto dei propri spostamenti sull’ambiente, valuta il problema dell’overtourism che sta mettendo in crisi alcune delle nostre principali città d’arte ,non si presenta solo come un consumatore, ma come portatore di valore ai territori e alle comunità che visita.
Non sappiamo quanto durerà questa tendenza , che al momento non è del tutto esplosa a causa della pandemia, certo è che i viaggiatori consapevoli hanno già ottenuto un effetto almeno sugli Hotel, che stanno orientando sempre più i servizio offerti ai loro ospiti, nella direzione di pacchetti che affiancano al soggiorno esperienze uniche, e che coinvolgono le comunità locali.
Che ne pensate di questo modo di viaggiare?
Continua a leggere i nostri contenuti, scelti per te:
- La notte degli Oscar 2025 – Tutte le candidatureLe candidature agli Oscar 2025 sono state annunciate il 23 gennaio, dopo alcuni ritardi causati da incendi a Los Angeles. La cerimonia di premiazione si terrà il 2 marzo al Dolby Theatre, con Conan O’Brien come presentatore. A dominare la scena è “Emilia Pérez” di Jacques Audiard, che ha ottenuto 13 nomination, tra cui Miglior… Leggi tutto: La notte degli Oscar 2025 – Tutte le candidature
- Corso Thinks4 Digital Storytelling – Come scrivere storie digitaliIl Corso Thinks4 Digital Storytelling ha l’obiettivo di farti imparare a creare storie digitali coinvolgenti utilizzando tecniche di narrazione interattiva, strumenti multimediali e piattaforme digitali. Questo corso è progettato per chiunque voglia imparare a raccontare storie attraverso il digitale, sia per uso personale che professionale. Attraverso il metodo Thinks4, gli studenti esploreranno ogni fase del… Leggi tutto: Corso Thinks4 Digital Storytelling – Come scrivere storie digitali
- 3 Piattaforme streaming dove vedere film gratisLe piattaforme streaming si sono moltiplicate dopo che Netflix ha bloccato la condivisione delle password anche in Italia, la buona notizia è che molte piattaforme sono gratuite, legali ed offrono un’ampia gamma di contenuti, dai film alle serie TV, passando per documentari e cartoni animati. Certo, non aspettatevi blockbuster appena usciti o produzioni originali di… Leggi tutto: 3 Piattaforme streaming dove vedere film gratis
- La notte degli Oscar 2025 – Tutte le candidatureLe candidature agli Oscar 2025 sono state annunciate il 23 gennaio, dopo alcuni ritardi causati da incendi a Los Angeles. La cerimonia di premiazione si terrà il 2 marzo al Dolby Theatre, con Conan O’Brien come presentatore. A dominare la scena è “Emilia Pérez” di Jacques Audiard, che ha ottenuto 13 nomination, tra cui Miglior… Leggi tutto: La notte degli Oscar 2025 – Tutte le candidature
- Corso Thinks4 Digital Storytelling – Come scrivere storie digitaliIl Corso Thinks4 Digital Storytelling ha l’obiettivo di farti imparare a creare storie digitali coinvolgenti utilizzando tecniche di narrazione interattiva, strumenti multimediali e piattaforme digitali. Questo corso è progettato per chiunque voglia imparare a raccontare storie attraverso il digitale, sia per uso personale che professionale. Attraverso il metodo Thinks4, gli studenti esploreranno ogni fase del… Leggi tutto: Corso Thinks4 Digital Storytelling – Come scrivere storie digitali
- 3 Piattaforme streaming dove vedere film gratisLe piattaforme streaming si sono moltiplicate dopo che Netflix ha bloccato la condivisione delle password anche in Italia, la buona notizia è che molte piattaforme sono gratuite, legali ed offrono un’ampia gamma di contenuti, dai film alle serie TV, passando per documentari e cartoni animati. Certo, non aspettatevi blockbuster appena usciti o produzioni originali di… Leggi tutto: 3 Piattaforme streaming dove vedere film gratis