WWOOFing è un movimento globale che mira a riconnettere le persone alla terra grazie alla condivisione volontaria dell’agricoltura biologica.
I volontari (WWOOFer) visitano fattorie di piccole e medie dimensioni dove vivono e lavorano le persone ospitanti (host).
I WWOOFer aiutano nelle attività agricole mentre condividono la quotidianità rurale degli host, i quali mettono a loro disposizione i pasti e l’alloggio.
Diventare un socio di WWOOF Italia significa aderire ai valori della WWOOF Carta. Ti permette inoltre di contattare gli host della rete e organizzare la tua permanenza presso di loro.
Essere un host ti consente di ti consente di aprire le porte al mondo ospitando WWOOFer di tutte le provenienze. È anche un’opportunità per ricevere aiuto fisico e morale per il tuo progetto agricolo, per scambiare idee, valori e conoscenze.

Vacanza o lavoro?
Il WWOOFing può essere considerato una vacanza attiva. Parteciperai alle attività della fattoria per alcune ore al giorno, ma avrai anche tempo per divertirti e scoprire la zona, condividere belle esperienzei e stare a contatto con la natura.
Tieni presente che fare WWOOFing non significa lavorare.
È un’esperienza educativa, un atto di solidarietà e una scoperta. Non ci sono obblighi di produttività, nessuna subordinazione o gerarchia, e nessuna retribuzione.
In alcuni paesi (come gli USA), WWOOF può essere utilizzato come stage, ma in altri (come la Francia) no. Si tratta di differenze basate sulle leggi nazionali. Se sei interessato a fare del tuo periodo di WWOOFing uno stage, contatta l’organizzazione WWOOF a cui ti sei iscritto per saperne di più.
Come fare Wwoofing
Per diventare un WWOOFer devi creare un account, quindi selezionare Diventa un WWOOFer.
Ti verrà chiesto di fornire dettagli su di te, nonché informazioni di contatto (non condivise con gli host). Assicurati di seguire ogni passaggio, incluso il caricamento di una tua foto e il pagamento della quota associativa. Ogni WWOOFer è tenuto ad avere un’iscrizione valida durante la sua visita.
Nel caso in cui tu preveda di fare WWOOFing con qualcuno, sappi che alcuni paesi offrono un’iscrizione di coppia scontata.
Una volta pagata la quota, potrai iniziare a inviare richieste di visita agli host per organizzare le tue permanenze.
Le organizzazioni WWOOF operano principalmente su base nazionale ma collaborano a livello internazionale attraverso la Federation of WWOOF Organizations (FoWO). Pagando una quota associativa, ti iscrivi a quella particolare organizzazione WWOOF.
Puoi iscriverti a tutte le organizzazioni WWOOF che desideri (o ai luoghi che desideri visitare!).
Continua a leggere i nostri contenuti, scelti per te:
- Per crescere una generazione forte servono luoghi, non like
Perché oggi servono competenze, comunità e infrastrutture educative. E perché SocialStation è parte della risposta. Viviamo in un’Europa piena di schermi, ma povera di strumenti.Giovani che scorrono, cliccano, reagiscono, ma spesso non hanno gli strumenti per leggere il mondo. E quando mancano le basi – lettura, numeri, digitale, civismo – tutto il resto si sgretola.… Leggi tutto: Per crescere una generazione forte servono luoghi, non like - SocialStation: la risposta educativa alle nuove esigenze degli adolescenti nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Napoli – Alla luce dei dati recentemente diffusi dall’Osservatorio Nazionale Adolescenza, SocialStation presenta un modello educativo innovativo che integra tecnologie cooperative e spazi relazionali, in piena coerenza con le Linee Guida 2025 del Ministero dell’Istruzione e del Merito (https://www.istruzione.it) e con i principi europei per un’IA responsabile. Le ricerche indicano che sempre più adolescenti preferiscono… Leggi tutto: SocialStation: la risposta educativa alle nuove esigenze degli adolescenti nell’era dell’Intelligenza Artificiale - Photo Dump – Come cambiano le immagini sui social
Photo Dump è oggi una delle tendenze più rappresentative del cambiamento nel nostro modo di vivere e condividere le immagini sui social network. Da quando le piattaforme digitali sono entrate a far parte della quotidianità, la nostra auto-rappresentazione visiva si è trasformata radicalmente. Per anni abbiamo inseguito un’estetica levigata e luminosa, fatta di scatti perfetti,… Leggi tutto: Photo Dump – Come cambiano le immagini sui social


