Il Ministero della Cultura ha pubblicato il Comunicato Ufficiale del DM 383/2025, che stanzia 4 milioni di euro per favorire l’apertura di nuove librerie gestite da giovani under 35.
L’obiettivo è chiaro: riaccendere la cultura nei territori più fragili, sostenendo la nascita di librerie indipendenti nelle aree interne e svantaggiate, dove spesso non esiste ancora una libreria o una biblioteca statale.
Il contributo previsto arriva fino a 24.000 euro per ogni nuova libreria, con un bonus aggiuntivo di 1.000 euro dedicato alla formazione e al tutoraggio.
Un segnale concreto per chi vuole unire passione, imprenditorialità e radici territoriali.

Come SocialStation può trasformare ogni libreria in un hub culturale intelligente
Oggi, una libreria non è più solo un punto vendita: è un luogo di incontro, apprendimento e innovazione sociale.
E con SocialStation.it questa visione diventa realtà.
SocialStation, progetto EdTech con brevetto europeo, unisce totem fisici interattivi e software AI cooperativo per creare hub culturali intelligenti che valorizzano il territorio e le persone che lo abitano.
Con Thinks4, il software che alimenta ogni SocialStation, i giovani imprenditori culturali possono:
- creare eventi, laboratori e community interattive;
- gestire attività formative e campagne culturali;
- raccontare il proprio territorio con strumenti digitali e storytelling partecipativo;
- attrarre nuovi pubblici con gamification e contenuti personalizzati.
Ogni libreria può così diventare un centro pulsante di creatività e cooperazione, connesso a una rete nazionale che promuove educazione, arte e innovazione.
Un bando in linea con la missione educativa di SocialStation
Questa iniziativa si inserisce perfettamente nella visione educativa e territoriale che SocialStation promuove da anni insieme a istituzioni come
INDIRE, MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito, AgID – Agenzia per l’Italia Digitale e UNESCO.
L’obiettivo condiviso è sviluppare una pedagogia dell’innovazione oltre la tecnologia, dove la cultura diventa leva di crescita personale e collettiva.
Le nuove librerie under 35 possono diventare:
- laboratori di formazione permanente, aperti a studenti, cittadini e imprese locali;
- spazi di inclusione digitale, in cui i totem SocialStation favoriscono l’accesso a contenuti culturali, e-book, podcast e corsi online;
- luoghi cooperativi, dove la tecnologia è al servizio delle relazioni, non un sostituto.
In questo senso, SocialStation rappresenta un modello concreto di attuazione della Transizione Educativa e Demografica, come delineato nel documento strategico “Anticipare per governare il cambiamento”, promosso da INDIRE
Il pacchetto “Librerie 4.0” di SocialStation
Per aiutare i giovani a cogliere subito questa opportunità, SocialStation propone un pacchetto integrato pensato per la candidatura al bando MiC e per l’avvio operativo delle nuove librerie.
Cosa include:
- Totem SocialStation® – una postazione fisica connessa e interattiva per la promozione culturale.
- Piattaforma Thinks4® – per gestire eventi, community e formazione continua.
- Mentoring personalizzato – con esperti di cooperazione, impresa culturale e digitalizzazione.
- Storytelling territoriale e marketing etico – per promuovere la libreria come centro vitale della comunità locale.
In questo modo, ogni giovane libraio può non solo aprire un’attività, ma costruire un ecosistema di valore attorno alla propria libreria, collegandosi alla rete SocialStation e diventando parte attiva di un movimento nazionale di innovazione culturale.

Un invito ai giovani: la cultura è la tua impresa
Il bando MiC 2025 non è solo un contributo economico.
È un invito a ridisegnare la mappa culturale dell’Italia, a partire dalle periferie e dalle aree interne.
SocialStation è pronta ad accompagnare chi vuole raccogliere questa sfida.
Chi sogna di unire libri, persone e tecnologie per creare esperienze di valore, può oggi farlo con una rete solida, un modello cooperativo e strumenti già pronti.
Se hai meno di 35 anni, ami la cultura e vuoi aprire la tua libreria, inizia da qui:
www.socialstation.it – il luogo dove le idee diventano comunità.
