Come fare foto instagrammabili se sei un foodlovers?
Il cibo si mangia anche con gli occhi.
Il cosiddetto foodporn ossia la mania di scattare foto al cibo, e poi magari inviarle ad amici o sui social, non accenna a tramontare complici smartphone sempre più performanti in fatto di fotografia: l’hashtag #foodporn conta ben 234 milioni di contenuti su Instagram.

Ecco alcune semplici regole per riuscire a scattare foto perfette ed instagrammabili al cibo:
1. Usa la luce naturale.Â
Il flash è il nemico numero uno! Usandolo si rischia di creare ombre troppo nitide e punti luminosi troppo definiti.
La luce naturale invece avvolge e rende l’immagine molto più bilanciata. Per questo è consigliabile scegliere un tavolo vicino alle finestre o su una terrazza e sfruttare la luce.
2. Fai attenzione allo sfondoÂ
Anche la cornice della foto è un elemento importante.
Lo sfondo e ciò che è intorno al piatto dovrebbero essere sfocati per dare maggior rilevanza al soggetto,a volte invece è necessario prestare attenzione ai dettagli della foto: un bicchiere di vino, una composizione floreale o delle belle posate possono aggiungere valore al piatto fotografato.
3. Trova l’angolo giusto.Â
Ogni piatto ha il suo angolo!
Tutto dipende da che tipo di piatto è: Dall’alto – metodo noto anche come flatshot.
Questo tipo di inquadratura è adatta a piatti come la pizza o l’insalata, o ancora se si vuole fotografare piĂą di un piatto durante un brunch.Â
Di lato, con un angolo di 45°. In questo caso il piatto verrà fotografato proprio come lo vediamo seduti al tavolo. Questa soluzione è adatta per piatti come gli hamburger, la bistecca o il sushi.

Vi segnaliamo gli hashtag piĂą usati su Instagram per diventare dei veri foodlovers
#foodgasm #foodporn #foodie #food #instafood #foodphotography #foodstagram #foodblogger #foodlover #yummy #delicious #foodies #instagood #foodpics #tasty #homemade #foodpic #dinner #eat #foodgram #foods #lunch #foodiesofinstagram #healthyfood #yum #hungry #foodblog #love #indianfood #bhfyp
