Napoli è la mia città ma ogni giorno scopro sempre cose nuove che non smettono mai di stupirmi.

    Ciao! Sono Lucia, ho 16 anni e voglio raccontarti di un’esperienza che mi ha fatto innamorare ancora di più della mia città.

    Premessa; io vivo a Napoli da quando sono nata e dove vivo da una vita, ma alcune cose hanno stupito anche me, cose che neanche i cittadini della città stessa conoscono.

    Quando ho deciso di esplorare davvero il centro storico, non avevo idea di cosa aspettarmi e mi sono resa conto che c’era un mondo intero da scoprire, proprio sotto i miei occhi.

    Camminare per quelle strade è stato come fare un salto indietro nel tempo, ma con il cuore ben ancorato al presente. Ogni vicolo e ogni piazza sembravano raccontare una storia, e io mi sentivo parte di qualcosa di più grande.

    Passeggiando tra le stradine di Spaccanapoli, ho capito che quel caos meraviglioso che spesso diamo per scontato è la vera anima di Napoli.

    💬 Le voci delle persone che si scambiano battute allegre, anche tra sconosciuti.
    🎨 I colori: dai panni stesi al sole ai murales che decorano i muri.
    🍕 I profumi: ah, che dire della cucina napoletana? Ogni angolo era una tentazione, dalle piccole trattorie che preparavano pizze fragranti alle friggitorie che emanavano quel profumo irresistibile di sfogliatelle.

    Ma sai cosa mi ha colpito di più della mia giornata nel cuore di Napoli ? Le persone.

    Napoli non è solo una città, è un abbraccio continuo. Ovunque andassi, trovavo un sorriso pronto ad accogliermi, qualcuno disposto a raccontarmi una curiosità o a darmi un consiglio su dove andare.

    È questo lato umano che rende Napoli unica: una città dove la gente è il vero patrimonio.

    👣 Passeggiando per i Decumani, mi sono imbattuta in musicisti di strada, artisti che riempivano l’aria di note e colori, e botteghe dove anziani artigiani lavoravano come se il tempo si fosse fermato.

    Perle nascoste di Napoli

    napoli

    Questo affresco raro di un famoso pittore del Seicento, Aniello Falcone, è stato nascosto per più di 300 anni dietro ad altre opere più recenti.

    Falcone, che era famoso per dipingere battaglie intense, aveva creato quest’opera proprio nella basilica di San Giorgio Maggiore, una chiesa enorme e bellissima a Napoli, proprio sulla via Duomo, all’angolo di Piazza Crocelle ai Mannesi, vicino al quartierei di Forcella.

    Per più di tre secoli nessuno l’aveva visto, finché recentemente non è stato riscoperto, un po’ come un segreto nascosto nella storia.

    Quest’opera di Aniello Falcone, datata 1645, raffigura San Giorgio che, su un cavallo bianco impennato, affronta e uccide il drago per liberare una donna.

    La scena è un capolavoro di dinamismo e intensità emotiva, con colori straordinariamente ben conservati rispetto ad altri affreschi dell’artista.

    La sua bellezza e vivacità sono dovute sia alla qualità dei materiali usati che alla protezione della chiesa nel corso dei secoli. L’affresco, simbolo della vittoria del bene sul male, rimane un esempio perfetto della maestria di Falcone e della sua capacità di trasmettere emozioni attraverso l’arte.

    Curiosità che mi hanno colpito

    Sapevate che a Napoli c’è il Monastero delle Clarisse Cappuccine, fondata da Maria Lorenza Longo, che ha fondato anche l’Ospedale degli Incurabile di Napoli?

    Ebbene si, qui potete leggere tutta la sua storia, veramente affascinante.

    Un altro luogo che mi ha colpito è Piazza San Domenico Maggiore, luogo in cui si ritrovano ogni giorno centinaia di studenti Universitari sia napoletani che stranieri, che studiano a Napoli in una delle più prestigiose Università europee l’Orientale di Napoli.

    napoli

    Napoli nasconde luoghi misteriosi e caratteristiche tutte da scoprire, ad esempio hai mai giocato al videogame con il Munaciello creato dal Teatro San Carlo? Ne abbiamo parlato qui

    Quella giornata mi ha fatto capire una cosa importante: Napoli non è solo un luogo, è un’emozione, un modo di vivere. 💫

    Se non l’hai mai vista con questi occhi, ti consiglio di farlo. Ti aspetta un’esperienza che non dimenticherai mai. 💕

    Entra nel network Socialstation.it

    Resta aggiornato su tutte le nostre iniziative e novità.

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.