Be Europe è un progetto di podcast promosso da Eurodesk Brussels Link, che da voce alle storie dei giovani.

    Cosa significa Be Europe nel 2022?

    Il 2022, l’Anno Europeo della Gioventù, punta i riflettori sui giovani che vivono in Europa per dare visibilità alle loro esperienze di mobilità e a tutte le tematiche che più gli stanno a cuore!

    Eurodesk partecipa a questo grande evento con la convinzione che l’informazione sia la chiave per sbloccare il potenziale delle nuove generazioni.

    Attraverso diverse iniziative dedicate ai giovani, che coinvolgono le reti nazionali e i multipliers, i giovani sono i protagonisti di Be Europe.

    In cosa consiste ?

    Si tratta di uno spettacolo dal vivo, durante il quale giovani provenienti da tutta Europa sono intervistati sulle loro esperienze di mobilità e sulle questioni di maggiore importanza per la loro generazione.

    A questo scopo, tramite le reti nazionali di Eurodesk (13 paesi), è stato selezionato un gruppo di giovani per affrontare diversi temi di attualità rispondendo alla domanda “Cosa significa essere giovani in Europa nel 2022?“. 

    Be Europe va in onda ogni mese sui canali Twitch, YouTube  e Spotify, ogni volta con un ospite diverso e una storia diversa.

    La prima storia ad essere raccontata?

    La storia di Paulius, un giovane proveniente dalla Lituania che lavora per “Vilnius Night Hive”, uno spazio di aggregazione sociale e culturale in cui giovani creatori, Organizzazioni non-governative e altre istituzioni affrontano diverse tematiche tra cui le problematiche legate a droga, alcohol, riduzione delle armi, ecc.

    Lo scopo è quello di dare spazio, specialmente ai giovani che vivono a Vilnius e agli studenti che arrivano in città, di esprimere la loro creatività.
    Per sapere di più sulle esperienze che hanno portato Paulius a lavorare con e per i giovani nella sua intervista!

    A ottobre verrà intervistata Polyana dall’Italia.

    E per scoprire tutte le altre esperienze? Tutte le puntate di Be Europe sono disponibili qui:

    Twitch al link https://www.twitch.tv/eurodeskbrusselslink
    YouTube al link https://www.youtube.com/watch?v=pW8yBM7AGlI&list=PLDjZOXALb0fNsLUKSrvxH83lmqIYbbRtN
    Spotify al link https://anchor.fm/dashboard/episode/e1f4dns

    Per altre informazioni sul progetto Be Europe puoi andare sul sito di Eurodesk Brussels Link.