ChatGPT raccontato da se stesso, non è uno scherzo. Abbiamo provato a far scrivere un articolo all’intelligenza artificiale e chi meglio dell’AI può spiegarci di che si tratta.
E’ un modello di linguaggio di grandi dimensioni sviluppato da OpenAI.
ChatGPT È stato addestrato su miliardi di parole e frasi provenienti da una vasta gamma di fonti, il che gli consente di comprendere e generare testo in modo estremamente preciso.

Il deep learning di ChatGpt
Il modello è addestrato utilizzando una tecnologia chiamata “apprendimento profondo“, o meglio deep learning che gli consente di “capire” il significato del testo che vede e di generare risposte appropriate.
Questo lo rende particolarmente utile per una serie di applicazioni, tra cui la generazione di testo, la traduzione automatica, la risposta alle domande e la generazione di riassunti.
Per cosa si può utilizzare?
ChatGPT è utilizzato in tantissimi progetti, tra cui la creazione di assistenti virtuali per la conversazione, la generazione di testo per la scrittura automatica di articoli e la creazione di chatbot per la customer service.
Inoltre, è stato utilizzato per generare testo di alta qualità in una varietà di lingue, tra cui inglese, cinese, francese e spagnolo.
Una delle cose più interessanti di ChatGPT è la sua capacità di generare testo “umano-like”.
In altre parole, il testo generato dal modello spesso si presenta in modo molto simile a quello scritto da un essere umano.
In generale, ChatGPT è un modello di linguaggio estremamente potente che offre una vasta gamma di possibilità per sviluppatori e ricercatori.
Con una comprensione sempre più profonda del linguaggio e una capacità sempre maggiore di generare testo di alta qualità, ChatGPT continuerà a essere una delle tecnologie più importanti nell’ambito dell’intelligenza artificiale.

I vantaggi
- Comprensione del linguaggio
- Generazione di testo di alta qualità
- Supporto per molte lingue
I contro
- Bias: Come per qualsiasi modello di IA addestrato su grandi quantità di dati, c’è il rischio che ChatGPT replichi i pregiudizi presenti nei dati di addestramento. Quindi, è importante che i dati di addestramento vengano puliti e monitorati per evitare eventuali bias.
- Limitazioni nella comprensione del contesto: nonostante la sua eccezionale capacità di comprendere il linguaggio, ChatGPT può ancora avere difficoltà a capire il contesto e il significato di alcune frasi. Ciò può portare a risposte imprecise o inappropriate in alcune situazioni.
- Dipendenza dai dati di addestramento: ChatGPT è solo in grado di generare testo o rispondere alle domande all’interno del contesto dei dati su cui è stato addestrato. Può quindi essere limitato nella sua capacità di generare testo o rispondere alle domande su argomenti che non sono stati presenti nei dati di addestramento.
Ma sarà educativo l’utilizzo di ChatGPT?
Una delle principali preoccupazioni riguarda l’uso di ChatGPT come sostituto dell’insegnante.
Alcuni temono che l’utilizzo di questo tipo di tecnologia possa portare a una riduzione dell’importanza dell’insegnante nella classe, perchè gli studenti potrebbero ottenere risposte alle loro domande senza dover interagire con un docente.
Inoltre, c’è la preoccupazione che l’uso di ChatGPT possa portare a una diminuzione dell’apprendimento attivo, poiché gli studenti potrebbero essere meno inclini a fare domande o a discutere se sanno di poter ottenere risposte facilmente da una macchina.
C’è anche chi sostiene che ChatGPT può avere un ruolo positivo nell’educazione, fornendo agli studenti un accesso immediato a risorse e informazioni che altrimenti potrebbero essere difficili da trovare.
Inoltre, può essere utilizzato come strumento per aiutare gli studenti a fare domande e a esplorare argomenti in modo più indipendente, facilitando l’apprendimento attivo.
Che ne pensiamo?
Con questa prova abbiamo un’idea più precisa di questa funzione dell’Intelligenza artificiale, a dirla tutta non ci dispiace, anzi è un’ottima base di partenza , come uno scheletro che ci aiuta nella stesura di testi, articoli, progetti.
Ma non può assolutamente sostituire il lavoro dell’autore o dell’editor, anche nelle parole che state leggendo, in realtà l’App ci ha spiegato come funziona, ma renderlo semplice, comprensibile e leggibile, è opera nostra!