La prima cosa da fare in caso di furto di una foto su Instagram, o di contenuti vari è segnalare alla piattaforma la violazione del copyright.
Il furto di contenuti online è un problema sempre più diffuso, soprattutto con l’avvento dei social media e delle piattaforme di condivisione di contenuti.
Proprio per questo motivo è importante conoscere i propri diritti e le procedure per segnalare le violazioni del copyright.
Come accennato in precedenza, la prima cosa da fare in caso di furto di contenuti è segnalare la violazione alla piattaforma in questione.
In questo modo, il contenuto verrà rimosso e si potrà proteggere la propria immagine online. È importante sottolineare che la segnalazione deve essere effettuata solo se si è sicuri di avere il diritto d’autore sul contenuto in questione.
Come ottenere un risarcimento
Se si desidera ottenere anche un risarcimento economico per il furto del contenuto, si deve agire legalmente in via stragiudiziale, questo significa che si può ricorrere a un avvocato per richiedere il risarcimento del danno subito. Tuttavia, questo tipo di procedura richiede tempo e spese che potrebbero non essere convenienti per tutti.
È importante sapere che il furto di contenuti non riguarda solo le immagini o i video, ma anche i testi e le idee. Infatti, anche la traduzione di un testo può essere considerata una violazione del copyright se non si è ottenuta l’autorizzazione dell’autore originale.

Per segnalare una violazione del copyright su Instagram, è sufficiente seguire pochi passaggi.
In primo luogo, si deve aprire il post incriminato e cercare i tre punti in alto a destra. Cliccando su “Segnala”, si può scegliere la voce “E’ inappropriato” e successivamente “Intellectual property violation”.
A questo punto, Instagram chiederà il motivo della segnalazione e sarà sufficiente cliccare su “Ho individuato un contenuto che, a mio avviso, viola il mio diritto d’autore”.
Ricordiamoci che è violazione del copyright anche quando il testo è stato tradotto e i contenuti non sono identici al tuo!

I contenuti creati sono di proprietà dell’autore per sempre e i diritti morali non possono essere ceduti. Questo significa che anche se si vende il diritto d’utilizzo del contenuto, i diritti morali rimangono dell’autore originale. Inoltre, è importante segnalare le violazioni del copyright per proteggere la propria immagine online e per combattere il plagio.
È importante conoscere i propri diritti e le procedure per segnalare le violazioni del copyright. Segnalare la violazione alla piattaforma in questione è il primo passo da fare, mentre per ottenere un risarcimento economico si deve agire legalmente in via stragiudiziale,
Ricorda che sei proprietario dei tuoi contenuti per sempre, di tutte le tue immagini, video, post e contenuti che crei.
Le tue foto, le tue idee sono importanti, chi copia e incolla i tuoi contenuti merita di essere segnalato, bloccato e perchè no anche contattato in privato chiedendogli di eliminare il post. Altrimenti ci penserà la giustizia a fare il suo corso.
Continua a leggere i nostri contenuti, scritti per te:
- Per crescere una generazione forte servono luoghi, non like
Perché oggi servono competenze, comunità e infrastrutture educative. E perché SocialStation è parte della risposta. Viviamo in un’Europa piena di schermi, ma povera di strumenti.Giovani che scorrono, cliccano, reagiscono, ma spesso non hanno gli strumenti per leggere il mondo. E quando mancano le basi – lettura, numeri, digitale, civismo – tutto il resto si sgretola.… Leggi tutto: Per crescere una generazione forte servono luoghi, non like - SocialStation: la risposta educativa alle nuove esigenze degli adolescenti nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Napoli – Alla luce dei dati recentemente diffusi dall’Osservatorio Nazionale Adolescenza, SocialStation presenta un modello educativo innovativo che integra tecnologie cooperative e spazi relazionali, in piena coerenza con le Linee Guida 2025 del Ministero dell’Istruzione e del Merito (https://www.istruzione.it) e con i principi europei per un’IA responsabile. Le ricerche indicano che sempre più adolescenti preferiscono… Leggi tutto: SocialStation: la risposta educativa alle nuove esigenze degli adolescenti nell’era dell’Intelligenza Artificiale - Photo Dump – Come cambiano le immagini sui social
Photo Dump è oggi una delle tendenze più rappresentative del cambiamento nel nostro modo di vivere e condividere le immagini sui social network. Da quando le piattaforme digitali sono entrate a far parte della quotidianità, la nostra auto-rappresentazione visiva si è trasformata radicalmente. Per anni abbiamo inseguito un’estetica levigata e luminosa, fatta di scatti perfetti,… Leggi tutto: Photo Dump – Come cambiano le immagini sui social
- Per crescere una generazione forte servono luoghi, non like
Perché oggi servono competenze, comunità e infrastrutture educative. E perché SocialStation è parte della risposta. Viviamo in un’Europa piena di schermi, ma povera di strumenti.Giovani che scorrono, cliccano, reagiscono, ma spesso non hanno gli strumenti per leggere il mondo. E quando mancano le basi – lettura, numeri, digitale, civismo – tutto il resto si sgretola.… Leggi tutto: Per crescere una generazione forte servono luoghi, non like - SocialStation: la risposta educativa alle nuove esigenze degli adolescenti nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Napoli – Alla luce dei dati recentemente diffusi dall’Osservatorio Nazionale Adolescenza, SocialStation presenta un modello educativo innovativo che integra tecnologie cooperative e spazi relazionali, in piena coerenza con le Linee Guida 2025 del Ministero dell’Istruzione e del Merito (https://www.istruzione.it) e con i principi europei per un’IA responsabile. Le ricerche indicano che sempre più adolescenti preferiscono… Leggi tutto: SocialStation: la risposta educativa alle nuove esigenze degli adolescenti nell’era dell’Intelligenza Artificiale - Photo Dump – Come cambiano le immagini sui social
Photo Dump è oggi una delle tendenze più rappresentative del cambiamento nel nostro modo di vivere e condividere le immagini sui social network. Da quando le piattaforme digitali sono entrate a far parte della quotidianità, la nostra auto-rappresentazione visiva si è trasformata radicalmente. Per anni abbiamo inseguito un’estetica levigata e luminosa, fatta di scatti perfetti,… Leggi tutto: Photo Dump – Come cambiano le immagini sui social




