Il Digital Detox Festival è un evento unico nel suo genere dedicato a chi desidera prendersi una pausa dalla tecnologia e riscoprire il valore della connessione autentica.

    Dal 20 al 22 giugno 2025, il suggestivo borgo di Sauris, immerso nelle Alpi Carniche a 1400 metri d’altitudine, ospiterà un’esperienza unica nel suo genere, aperta a tutti con tantissimi eventi gratuiti.

    Il Digital Detox Festival non è solo un invito a “staccare la spina”, ma un vero laboratorio sociale a cielo aperto, dove neuroscienze, psicologia e filosofia si intrecciano per esplorare il nostro rapporto con la tecnologia.

    Tra talk, workshop, meditazioni e camminate all’alba, il festival propone un approccio equilibrato: non demonizzare la tecnologia, ma imparare a gestirla con consapevolezza.

    Secondo la ricerca pubblicata sul Journal of Behavioral Addictions, bastano 7 giorni di digital detox per migliorare la qualità del sonno, aumentare la soddisfazione personale (+23%) e ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. Un break dalla tecnologia aiuta a ritrovare creatività, concentrazione e relazioni più profonde.

    Il programma prevede interventi di ospiti d’eccezione come Massimo Polidoro, Andrea Colamedici e Maura Gancitano, Lama Michel Tulku Rinpoche e Maria Elena Viola, oltre a momenti di ascolto e pratiche di mindful eating con i prodotti locali della Carnia.

    5 curiosità sul Digital Detox Festival


    Non ci sarà segnale telefonico: Sauris diventa una “zona franca” per smartphone.
    Le camminate silenziose all’alba offrono un’esperienza unica di immersione nella natura.
    I talk aiutano genitori e insegnanti a gestire l’iperconnessione degli adolescenti.
    L’evento si inserisce in un trend europeo sempre più orientato alla disconnessione consapevole.
    Il festival promuove il diritto alla disconnessione per i lavoratori, tema sempre più attuale.

    Il Digital Detox Festival di Sauris rappresenta un’occasione preziosa per riconnettersi con se stessi, con gli altri e con la natura, in un’epoca in cui il digitale pervade ogni aspetto della vita quotidiana.