Eurodesk video competition è l’opportunità per i giovani di far sentire la propria voce nelle elezioni europee del 2024.
Come cittadini dell’UE, abbiamo la chiave per scegliere i nostri rappresentanti al Parlamento europeo per i prossimi 5 anni.
Il tuo voto può fare un’enorme differenza per il pianeta, per la tua istruzione, il tuo lavoro e molto altro ancora… Non lasciare che gli altri scelgano per te!

Che cos’è l’Eurodesk Video competition
Nel contesto delle prossime elezioni UE 2024, Eurodesk invita i giovani a partecipare al concorso video e a rispondere alla domanda: “Se fossi il Presidente del Parlamento europeo, cosa faresti per i giovani?”.
I partecipanti devono rispondere in un video di massimo 60 secondi e condividerlo su TikTok o sul proprio account Instagram come reel, aggiungendo l’hashtag #YourVoteYourDecision e taggando @Eurodesk.
Dovranno inoltre assicurarsi che il loro account sia pubblico e mantenere il video e l’hashtag fino alla fine del concorso.
Chi può partecipare e cosa si vince
Requisiti:
-avere un’età compresa tra i 16 e i 30 anni;
-provenire da uno dei Paesi Eurodesk.
Premi:
-1° premio: Biglietto Interrail e merchandising Eurodesk;
-2° premio: Zaino Eastpak e prodotti Eurodesk.
Che cos’è il Parlamento Europeo
Il Parlamento europeo è un importante forum per il dibattito politico e il processo decisionale a livello dell’UE.
I membri del Parlamento europeo (MEP) sono eletti direttamente dagli elettori in tutti gli Stati membri per rappresentare gli interessi dei cittadini per quanto riguarda il processo legislativo dell’UE e per garantire che le altre istituzioni dell’UE funzionino democraticamente.
Per il periodo 2024-2029 saranno 720 gli eurodeputati o deputati al Parlamento europeo eletti nei 27 Stati membri dell’Unione europea. Dal 1979 i deputati sono eletti a suffragio universale diretto per un periodo di cinque anni.
Continua a leggere i nostri contenuti scelti per te:
- SocialStation amplia il suo team: unisciti alla rivoluzione educativa dell’Intelligenza Artificiale SocialStation amplia il suo team, l’educazione sta attraversando una delle sue stagioni più importanti.L’Intelligenza Artificiale, come evidenziato nelle Linee Guida MIM 2025 sull’introduzione dell’IA nella scuola, non rappresenta solo una tecnologia, ma un nuovo linguaggio educativo: un modo per costruire una scuola più equa, inclusiva e sostenibile, capace di mettere la persona al centro e… Leggi tutto: SocialStation amplia il suo team: unisciti alla rivoluzione educativa dell’Intelligenza Artificiale SocialStation amplia il suo team, l’educazione sta attraversando una delle sue stagioni più importanti.L’Intelligenza Artificiale, come evidenziato nelle Linee Guida MIM 2025 sull’introduzione dell’IA nella scuola, non rappresenta solo una tecnologia, ma un nuovo linguaggio educativo: un modo per costruire una scuola più equa, inclusiva e sostenibile, capace di mettere la persona al centro e… Leggi tutto: SocialStation amplia il suo team: unisciti alla rivoluzione educativa dell’Intelligenza Artificiale
- TIKTOK E LO SCROLL CHE DA DIPENDENZA TikTok è diventato uno dei fenomeni più potenti dell’era digitale. Con milioni di utenti attivi ogni giorno, la piattaforma domina il panorama dei social media grazie al suo algoritmo di raccomandazione estremamente preciso, in grado di proporre contenuti personalizzati per ciascun utente. Ma dietro questo successo si nasconde una realtà meno luminosa: la dipendenza digitale.… Leggi tutto: TIKTOK E LO SCROLL CHE DA DIPENDENZA TikTok è diventato uno dei fenomeni più potenti dell’era digitale. Con milioni di utenti attivi ogni giorno, la piattaforma domina il panorama dei social media grazie al suo algoritmo di raccomandazione estremamente preciso, in grado di proporre contenuti personalizzati per ciascun utente. Ma dietro questo successo si nasconde una realtà meno luminosa: la dipendenza digitale.… Leggi tutto: TIKTOK E LO SCROLL CHE DA DIPENDENZA
- L’opportunità MiC 2025: 4 milioni per nuove librerie indipendenti Il Ministero della Cultura ha pubblicato il Comunicato Ufficiale del DM 383/2025, che stanzia 4 milioni di euro per favorire l’apertura di nuove librerie gestite da giovani under 35. L’obiettivo è chiaro: riaccendere la cultura nei territori più fragili, sostenendo la nascita di librerie indipendenti nelle aree interne e svantaggiate, dove spesso non esiste ancora… Leggi tutto: L’opportunità MiC 2025: 4 milioni per nuove librerie indipendenti Il Ministero della Cultura ha pubblicato il Comunicato Ufficiale del DM 383/2025, che stanzia 4 milioni di euro per favorire l’apertura di nuove librerie gestite da giovani under 35. L’obiettivo è chiaro: riaccendere la cultura nei territori più fragili, sostenendo la nascita di librerie indipendenti nelle aree interne e svantaggiate, dove spesso non esiste ancora… Leggi tutto: L’opportunità MiC 2025: 4 milioni per nuove librerie indipendenti
 



