La fomo é un disagio che assilla la Gen Z, ma cosa prova davvero un adolescente?
La paura di essere esclusi.

COSA SI PROVA AD AVERE LA FOMO
La fomo e collegata a un infinità di emozioni come: paura, ansia, angoscia, paranoia, e un senso di vuoto nelle proprie azioni quotidiane come se ogni cosa facessero non avesse senso.
I ragazzi si sentono persi e non vogliono fidarsi di altre persone magari perché qualcuno li ha già feriti.
Un’ altra paura è di essere tagliati fuori, emarginati e per questo a volte soffocano i propri sentimenti per molto tempo, ciò li porta ad essere introversi e a non confidarsi con nessuno per non essere tormentati dall’ aver chiesto aiuto.

I DIVERSI ASPETTI DELLA FOMO
Ci sono ragazzi con paure magari inesistenti e altri che hanno paura del mondo esterno e si confinano negli schermi dei loro dispositivi sentendosi protetti.
Come dice la parola “fear of missing out” è la paura di perdersi o di sentirsi persi.
Scaturisce cosi, un sentimento negativo che alle volte peggiora e fa soffrire chi lo prova, che sia il sentirsi indesiderati o non amati dalle persone vicine a loro, ciò a volte li porta ad odiare se stessi o non sentirsi “abbastanza”.

COME ALLEVIARLA
Non si può curare ma alleviarla e magari accettarla per poi superarla
- concentratevi su qualcosa che vi fa stare bene come coltivare le vostre passioni e distrarvi.
- imparate a rimandare, la vita è lunga non dovete per forza fare tutto adesso , ogni cosa ha il suo tempo.
- non generalizzate, accettate la situazione, non basta dire “sto bene” non è così accettatevi e superate le vostre difficoltà.
- chiedete aiuto, non vi rende deboli anzi sapete cosa vi sta facendo del male e volete superarlo, questa è volontà solo così potete uscire dal buco buio che vi siete creati col tempo.
C’è una canzone che penso rappresenti un pò tutto quello che provano i ragazzi come me e potete ascoltarla qui