Il 6 luglio si celebra la Giornata Mondiale del Bacio (World Kiss Day), un’occasione per celebrare uno dei gesti più romantici e universali dell’umanità.
Un gesto che non è solo un segno d’amore o di affetto, ma ha anche effetti positivi sulla salute fisica e mentale, confermati dalla scienza.
Quando l’amore fa bene
Baciarsi stimola la produzione di ossitocina, l’ormone dell’amore, che rafforza i legami affettivi, inoltre il corpo rilascia endorfine e dopamina, migliorando l’umore e riducendo lo stress.
Non solo, baciarsi aiuta a rafforzare il sistema immunitario grazie allo scambio di batteri che attiva le difese naturali del corpo.
3 curiosità sulla Giornata Mondiale del Bacio
- Il bacio più lungo del mondo è durato 58 ore, 35 minuti e 58 secondi, registrato in Thailandia nel 2013 da una coppia innamorata.
- Sono coinvolti fino a 34 muscoli facciali: oltre a essere romantico, è un vero allenamento di micro-espressioni.
- Secondo gli antropologi, circa il 90% delle culture nel mondo pratica il bacio come forma di affetto, ma non è universale: alcune tribù africane e dell’Asia centrale non lo prevedono affatto.
Il bacio della mamma guarisce davvero
Un recente studio scientifico di Nature Human Behaviour ha dimostrato che il gesto istintivo dei genitori di “dare un bacio dove fa male” ha effetti reali. Nei bambini riduce il dolore percepito grazie alla combinazione di affetto, attenzione e rilascio di ormoni calmanti. Un gesto semplice, ma potentissimo.
- I migliori podcast per imparare l’ingleseI podcast per imparare l’inglese sono una possibile soluzione per migliorare un po’ la comprensione di una lingua ormai diventata indispensabile in qualsiasi interazione, sia nelle nostre città che subiscono l’overtourism sia a lavoro, a scuola o in viaggio. Secondo l’EF English Proficiency Index 2025, l’Italia si colloca al 46° posto su 113 paesi, confermando… Leggi tutto: I migliori podcast per imparare l’inglese
- Sony World Photography Awards – La fotografia come linguaggio universaleI Sony World Photography Awards tornano anche nel 2026 come uno degli eventi più attesi del panorama fotografico internazionale. Promosso dalla World Photography Organisation e sponsorizzato da Sony, il concorso rappresenta un punto di riferimento per professionisti, studenti e giovani talenti che desiderano mostrare al mondo la propria visione attraverso l’obiettivo. L’obiettivo dei Sony World… Leggi tutto: Sony World Photography Awards – La fotografia come linguaggio universale
- Giornata mondiale dell’alimentazione 2025La Giornata Mondiale dell’Alimentazione, celebrata il 16 ottobre di ogni anno, commemora la fondazione della FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Quest’anno coincide con l’80º anniversario della FAO, un’occasione che offre l’opportunità di riflettere sull’importanza di garantire cibo sufficiente e di qualità per tutti. Ogni anno, questa giornata mette in luce una… Leggi tutto: Giornata mondiale dell’alimentazione 2025