I benefici della bicicletta sono moltissimi e diversi, un mezzo di trasporto semplice, economico e versatile che è in uso da due secoli che è anche pulito ed ecosostenibile.
Chi pedala promuove la sua salute e quella dell’ambiente.

La bicicletta, compresa la sua versione elettrica, è un mezzo per la mobilità dolce e sostenibile, che dovrebbe essere incentivato in tutte le città.
Abbiamo pensato a 5 buoni motivi per comprare una bici ed iniziare ad utilizzarla in città, per andare a lavoro o una semplice passeggiata, una pedalata all’aria aperta fa estremamente bene.
È inclusiva
La bici può essere utilizzata a tutte le età perché ha un impatto minore sulle articolazioni rispetto alla corsa. Il movimento rotatorio dei pedali attenua la tensione sulle articolazioni, che risultano in tal modo meno sollecitate e al tempo stesso si rafforzano.
Fa bene al cuore
Come tutte le attività aerobiche la bici ha un effetto positivo sul sistema cardiovascolare permettendo al cuore di essere più efficiente. Il sangue porta più ossigeno ai muscoli, aumenta la gittata cardiaca e il volume del sangue che circola nelle arterie.

Fa bene all’ambiente
Ormai è quasi retorico dirlo: muoversi in bici è un dovere nei confronti del pianeta. Alcune app indicano anche la quantità di emissioni di carbonio evitate durante l’utilizzo.
Fa dormire meglio
I ricercatori dell’Università di Stanford hanno evidenziato che andare in bici per 20 minuti al giorno aiuta ad addormentarsi e fa guadagnare un’ora di sonno.

Fa bene all’umore
Dopo 20 minuti di pedalata l’ormone dello stress, il cortisolo, diminuisce e il senso di energia aumenta. Inoltre la bici ci mette in connessione come tutte le attività praticate outdoor. La bicicletta stimola la produzione di vitamina D e aumenta il senso di benessere.
I benefici della bicicletta riguardano l’ambiente oltre che il nostro benessere, un binomio inscindibile che diventa il vero motivo per iniziare a pedalare.
Continua a leggere i nostri contenuti, scelti per te:
- I migliori podcast per imparare l’ingleseI podcast per imparare l’inglese sono una possibile soluzione per migliorare un po’ la comprensione di una lingua ormai diventata indispensabile in qualsiasi interazione, sia nelle nostre città che subiscono l’overtourism sia a lavoro, a scuola o in viaggio. Secondo l’EF English Proficiency Index 2025, l’Italia si colloca al 46° posto su 113 paesi, confermando… Leggi tutto: I migliori podcast per imparare l’inglese
- Sony World Photography Awards – La fotografia come linguaggio universaleI Sony World Photography Awards tornano anche nel 2026 come uno degli eventi più attesi del panorama fotografico internazionale. Promosso dalla World Photography Organisation e sponsorizzato da Sony, il concorso rappresenta un punto di riferimento per professionisti, studenti e giovani talenti che desiderano mostrare al mondo la propria visione attraverso l’obiettivo. L’obiettivo dei Sony World… Leggi tutto: Sony World Photography Awards – La fotografia come linguaggio universale
- Giornata mondiale dell’alimentazione 2025La Giornata Mondiale dell’Alimentazione, celebrata il 16 ottobre di ogni anno, commemora la fondazione della FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Quest’anno coincide con l’80º anniversario della FAO, un’occasione che offre l’opportunità di riflettere sull’importanza di garantire cibo sufficiente e di qualità per tutti. Ogni anno, questa giornata mette in luce una… Leggi tutto: Giornata mondiale dell’alimentazione 2025
- I migliori podcast per imparare l’ingleseI podcast per imparare l’inglese sono una possibile soluzione per migliorare un po’ la comprensione di una lingua ormai diventata indispensabile in qualsiasi interazione, sia nelle nostre città che subiscono l’overtourism sia a lavoro, a scuola o in viaggio. Secondo l’EF English Proficiency Index 2025, l’Italia si colloca al 46° posto su 113 paesi, confermando… Leggi tutto: I migliori podcast per imparare l’inglese
- Sony World Photography Awards – La fotografia come linguaggio universaleI Sony World Photography Awards tornano anche nel 2026 come uno degli eventi più attesi del panorama fotografico internazionale. Promosso dalla World Photography Organisation e sponsorizzato da Sony, il concorso rappresenta un punto di riferimento per professionisti, studenti e giovani talenti che desiderano mostrare al mondo la propria visione attraverso l’obiettivo. L’obiettivo dei Sony World… Leggi tutto: Sony World Photography Awards – La fotografia come linguaggio universale
- Giornata mondiale dell’alimentazione 2025La Giornata Mondiale dell’Alimentazione, celebrata il 16 ottobre di ogni anno, commemora la fondazione della FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Quest’anno coincide con l’80º anniversario della FAO, un’occasione che offre l’opportunità di riflettere sull’importanza di garantire cibo sufficiente e di qualità per tutti. Ogni anno, questa giornata mette in luce una… Leggi tutto: Giornata mondiale dell’alimentazione 2025