Next Generation AI, l’iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del campus itinerante “Scuola Futura” è ospitata dall’8 al 12 ottobre il Palazzo Reale di Napoli.
L’evento rappresenta uno dei momenti più significativi del percorso di innovazione avviato dal PNRR Istruzione, dedicato alla trasformazione digitale e alla promozione delle discipline STEM.
Delegazioni scolastiche provenienti da 40 Paesi stanno animando un grande laboratorio internazionale in cui esperti, docenti e startup si confrontano sui temi chiave dell’intelligenza artificiale applicata ai sistemi educativi.
Il summit è strutturato in quattro indirizzi tematici – persone, luoghi, tecnologie e metodologie – per approfondire le sfide e le opportunità dell’AI nel mondo della scuola.
La platea, composta da docenti, dirigenti scolastici, personale ATA ha partecipato a workshop con imprese start up e fornitori di tecnologie educative che presentano applicativi e strumenti sviluppati in ambito AI.

Con oltre 6.000 studenti e docenti coinvolti, 280 mentor e 50 startup selezionate tramite avviso pubblico, Next Generation AI si conferma il più grande evento nazionale dedicato all’educazione digitale e alla governance etica dell’intelligenza artificiale.
Imdea e SocialStation al Next Generation Ai per il futuro dell’educational
Tra i protagonisti di questa edizione anche Domenico Di Frenna, CEO della startup Imdea, che ha presentato Social Station, una piattaforma innovativa capace di integrare dinamiche social, apprendimento collaborativo e strumenti di analisi AI.
Prima di indossare anche i visori impariamo a guardarci negli occhi
Cosi inizia l’intervento di Domenico Di Frenna che ha coinvolto la platea illustrando il suo progetto, che si inserisce nella filosofia del Thinks 4, un approccio educativo in 4 step che punta a rendere studenti e docenti co-creatori di conoscenza attraverso l’uso consapevole dell’intelligenza artificiale.

Social Station è una piattaforma edutech innovativa che unisce formazione, cooperazione e tecnologia attraverso un ecosistema digitale e fisico.
Al centro ci sono le postazioni fisiche interattive, i Totem SocialStation, che fungono da hub di apprendimento, orientamento e attivazione di servizi nei territori.

Next Generation Ai a Napoli
Durante la sessione dedicata alle “tecnologie per la didattica attiva”, Domenico Di Frenna ha illustrato come Social Station possa diventare un ponte tra mondo educativo e innovazione, offrendo agli Istituti Scolastici un ecosistema digitale per la condivisione di progetti, la valutazione dei percorsi e la collaborazione tra docenti.
Le 35 installazioni interattive allestite tra il Palazzo Reale e Piazza del Plebiscito offrono esperienze immersive: avatar che dialogano con i partecipanti, ambienti di apprendimento adattivo, e applicazioni che trasformano immagini, testi e dati in strumenti creativi per l’insegnamento.

L’obiettivo è chiaro: porre la persona al centro dell’era dell’AI, garantendo che le tecnologie intelligenti restino strumenti di libertà, responsabilità e crescita.
In questo contesto, la proposta di Imdea assume un valore simbolico e operativo: costruire una nuova cultura digitale che unisca pensiero critico, creatività e partecipazione attiva.
- Sony World Photography Awards – La fotografia come linguaggio universaleI Sony World Photography Awards tornano anche nel 2026 come uno degli eventi più attesi del panorama fotografico internazionale. Promosso dalla World Photography Organisation e sponsorizzato da Sony, il concorso rappresenta un punto di riferimento per professionisti, studenti e giovani talenti che desiderano mostrare al mondo la propria visione attraverso l’obiettivo. L’obiettivo dei Sony World… Leggi tutto: Sony World Photography Awards – La fotografia come linguaggio universale
- Giornata mondiale dell’alimentazione 2025La Giornata Mondiale dell’Alimentazione, celebrata il 16 ottobre di ogni anno, commemora la fondazione della FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Quest’anno coincide con l’80º anniversario della FAO, un’occasione che offre l’opportunità di riflettere sull’importanza di garantire cibo sufficiente e di qualità per tutti. Ogni anno, questa giornata mette in luce una… Leggi tutto: Giornata mondiale dell’alimentazione 2025
- Next Generation AI- Imdea e SocialStation per la scuola del futuroNext Generation AI, l’iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del campus itinerante “Scuola Futura” è ospitata dall’8 al 12 ottobre il Palazzo Reale di Napoli. L’evento rappresenta uno dei momenti più significativi del percorso di innovazione avviato dal PNRR Istruzione, dedicato alla trasformazione digitale e alla promozione delle discipline STEM. Delegazioni scolastiche… Leggi tutto: Next Generation AI- Imdea e SocialStation per la scuola del futuro