Hai talento per lo storytelling e ti interessano le grandi tematiche europee e globali? Vuoi dare voce a ciò che conta davvero per i giovani in Europa oggi? Allora è il momento di candidarti per il Pool dei Giovani Giornalisti in Europa 2026, l’iniziativa promossa dalla Commissione europea ed Eurodesk.

    Il progetto nasce per offrire a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 30 anni la possibilità di raccontare esperienze, idee e sfide della loro generazione, attraverso articoli, video, podcast e fotografie.

    I contenuti prodotti verranno pubblicati sul Portale Europeo per i Giovani (oltre 8 milioni di visite l’anno) e sui canali social ufficiali di Eurodesk, garantendo grande visibilità e un pubblico internazionale.

    pool dei giovani giornalisti in europa

    Perché entrare nel Pool dei Giovani Giornalisti

    Far parte del Pool significa diventare protagonisti di un percorso formativo e professionale di un anno, con incontri a Bruxelles (febbraio e settembre 2026), webinar con esperti e sessioni di formazione continue.

    I partecipanti saranno seguiti da professionisti del settore e avranno la possibilità di viaggiare da 1 a 3 volte l’anno per partecipare a eventi internazionali, con spese di viaggio e alloggio coperte.

    Nonostante si tratti di un’esperienza volontaria e non retribuita, i vantaggi sono concreti: crescita professionale, networking europeo, nuove competenze pratiche e una preziosa esperienza da inserire nel curriculum.

    Per candidarsi è necessario avere tra i 18 e i 30 anni, risiedere in uno dei 36 Paesi della rete Eurodesk, conoscere bene l’inglese e impegnarsi a pubblicare almeno tre contenuti al mese fino alla fine del 2026. La candidatura richiede una lettera motivazionale (anche in formato video) e un articolo originale.

    Il Pool dei Giovani Giornalisti in Europa rappresenta una straordinaria opportunità per chi sogna di fare informazione e dare voce ai giovani nel panorama europeo.

    Clicca qui per scoprire l’Europa con Discover Eu