Il flashpacking è la nuova frontiera del viaggio zaino in spalla, pensata per chi ama l’avventura ma non vuole rinunciare al comfort.
A differenza del classico backpacking – spesso associato a ostelli affollati e budget ultra ridotti – il flashpacking combina spirito esplorativo, tecnologia e comodità. Perfetto per i viaggiatori del XXI secolo: curiosi, connessi e sempre in cerca di esperienze autentiche.
Chi fa flashpacking ama scoprire il mondo da vicino, incontrare persone, immergersi nelle culture locali… ma la sera preferisce una stanza privata con Wi-Fi veloce, magari in un boutique hotel o in un alloggio indipendente.
Un modo di viaggiare che unisce libertà e qualità, anche grazie a un budget un po’ più generoso.

3 destinazioni perfette per flashpacker
1. Lisbona, Portogallo
Colorata, accessibile e ricca di fascino, Lisbona è la meta ideale per flashpacker digitali. Con i suoi caffè storici (perfetti per lavorare), le colline panoramiche e i tram vintage, la capitale portoghese offre un mix unico di autenticità e modernità. Da non perdere l’Alfama, il quartiere più antico, e una visita a Belém per assaggiare i famosi pastéis. Il costo della vita è contenuto, ma la qualità dell’esperienza è altissima.

2. Chiang Mai, Thailandia
Conosciuta come il paradiso dei nomadi digitali, Chiang Mai è anche una meta top per i flashpacker. È economica, ben servita da internet, ricca di templi, street food e paesaggi naturali. Fondata nel 1296 come capitale del Regno Lanna, conserva ancora oggi un’anima tradizionale, tra mercati notturni e festival locali. Qui puoi passare dalla meditazione buddista al coworking in una sola giornata.

3. Città del Messico, Messico
Vibrante, creativa e inaspettatamente connessa: Città del Messico è la nuova sorpresa per i viaggiatori smart. Quartieri come Roma e Condesa offrono alloggi moderni, locali alla moda e spazi per il lavoro remoto. Oltre all’ottima cucina e alla vita culturale intensa, non mancano le radici profonde della storia azteca e coloniale, tra piramidi e palazzi barocchi. Un viaggio nel tempo… con un laptop nello zaino.

I 5 consigli per un perfetto viaggio da flashpacker
- Scegli uno zaino tech e resistente: con spazio per laptop, fotocamera e powerbank.
- Prepara un budget flessibile: comfort e libertà richiedono un minimo investimento.
- Scegli destinazioni stimolanti ma accessibili.
- Verifica la connessione Wi-Fi ovunque tu vada.
- Mantieni vivo lo spirito di avventura: sei pur sempre uno zaino in spalla!
Il flashpacking è più di una moda: è un modo intelligente di viaggiare. Leggero, digitale, esperienziale. Cosa aspetti a provare questo stile di vita on the road?
- I migliori podcast per imparare l’ingleseI podcast per imparare l’inglese sono una possibile soluzione per migliorare un po’ la comprensione di una lingua ormai diventata indispensabile in qualsiasi interazione, sia nelle nostre città che subiscono l’overtourism sia a lavoro, a scuola o in viaggio. Secondo l’EF English Proficiency Index 2025, l’Italia si colloca al 46° posto su 113 paesi, confermando… Leggi tutto: I migliori podcast per imparare l’inglese
- Sony World Photography Awards – La fotografia come linguaggio universaleI Sony World Photography Awards tornano anche nel 2026 come uno degli eventi più attesi del panorama fotografico internazionale. Promosso dalla World Photography Organisation e sponsorizzato da Sony, il concorso rappresenta un punto di riferimento per professionisti, studenti e giovani talenti che desiderano mostrare al mondo la propria visione attraverso l’obiettivo. L’obiettivo dei Sony World… Leggi tutto: Sony World Photography Awards – La fotografia come linguaggio universale
- Giornata mondiale dell’alimentazione 2025La Giornata Mondiale dell’Alimentazione, celebrata il 16 ottobre di ogni anno, commemora la fondazione della FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Quest’anno coincide con l’80º anniversario della FAO, un’occasione che offre l’opportunità di riflettere sull’importanza di garantire cibo sufficiente e di qualità per tutti. Ogni anno, questa giornata mette in luce una… Leggi tutto: Giornata mondiale dell’alimentazione 2025