La Giornata Mondiale del Turismo 2023 è all’insegna della sostenibilità, con una visione inclusiva e resiliente.

    Il tema della Giornata “Tourism and Green Investments” (Turismo e Investimenti Verdi) con l’obiettivo di promuovere la collaborazione globale per esaminare le opportunità di investimento, rafforzando la resilienza dell’industria del turismo, e indirizzando il settore verso un futuro guidato dagli investimenti e focalizzato sulla sostenibilità.

    Tourism and Green Investments

    Ripensiamo il futuro

    Lo slogan Rethinking Tourism ci fa capire come il  futuro del settore dipende tutto dall’impatto che ha sul nostro pianeta e sulle opportunità che potrebbero far crescere il turismo in modo più sostenibile.

    Questo vuol dire mettere le persone e il pianeta al primo posto e riunire tutti, dai governi e dalle imprese alle comunità locali, attorno a una visione condivisa per un settore più sostenibile, inclusivo e resiliente.

    La crisi ha ispirato e catalizzato la creatività. 

    Stiamo facendo progressi importanti per far diventare questo settore un motore centrale delle economie verde, blu e digitale, assicurando che la crescita non avvenga a spese delle persone o del pianeta.

    Le parole del Segretario generale dell’UNWTO, Zurab Pololikashvili
    turismo

    Per conoscere gli eventi e le iniziative di questa giornata puoi cliccare qui

    Il turismo lento

    Il settore turistico dopo la pandemia ha subito enormi cambiamenti, soprattutto in direzione della lentezza e della sostenibilità.

    Ne abbiamo parlato qui con i consigli per viaggi green e qui abbiamo parlato dei promad traveller su come diventare viaggiatori consapevoli.

    E se vuoi far diventare il tuo amore per i viaggi un lavoro? Qui abbiamo parlato del travel designer, che crea viaggi sostenibili ad hoc per i clienti.

    Se non conosci la nuova tendenza sulla Van life puoi scoprirla con noi qui

    Entra nel network Socialstation.it

    Resta aggiornato su tutte le nostre iniziative e novità.

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Continua a leggere i nostri contenuti, scelti per te: