La Giornata Mondiale del Turismo 2023 è all’insegna della sostenibilità, con una visione inclusiva e resiliente.
Il tema della Giornata “Tourism and Green Investments” (Turismo e Investimenti Verdi) con l’obiettivo di promuovere la collaborazione globale per esaminare le opportunità di investimento, rafforzando la resilienza dell’industria del turismo, e indirizzando il settore verso un futuro guidato dagli investimenti e focalizzato sulla sostenibilità.
Tourism and Green Investments
Ripensiamo il futuro
Lo slogan Rethinking Tourism ci fa capire come il futuro del settore dipende tutto dall’impatto che ha sul nostro pianeta e sulle opportunità che potrebbero far crescere il turismo in modo più sostenibile.
Questo vuol dire mettere le persone e il pianeta al primo posto e riunire tutti, dai governi e dalle imprese alle comunità locali, attorno a una visione condivisa per un settore più sostenibile, inclusivo e resiliente.
La crisi ha ispirato e catalizzato la creatività.
Stiamo facendo progressi importanti per far diventare questo settore un motore centrale delle economie verde, blu e digitale, assicurando che la crescita non avvenga a spese delle persone o del pianeta.
Le parole del Segretario generale dell’UNWTO, Zurab Pololikashvili

Per conoscere gli eventi e le iniziative di questa giornata puoi cliccare qui
Il turismo lento
Il settore turistico dopo la pandemia ha subito enormi cambiamenti, soprattutto in direzione della lentezza e della sostenibilità.
Ne abbiamo parlato qui con i consigli per viaggi green e qui abbiamo parlato dei promad traveller su come diventare viaggiatori consapevoli.
E se vuoi far diventare il tuo amore per i viaggi un lavoro? Qui abbiamo parlato del travel designer, che crea viaggi sostenibili ad hoc per i clienti.
Se non conosci la nuova tendenza sulla Van life puoi scoprirla con noi qui
Continua a leggere i nostri contenuti, scelti per te:
- Pool dei Giovani Giornalisti in Europa- Un’occasione unica per il tuo futuroHai talento per lo storytelling e ti interessano le grandi tematiche europee e globali? Vuoi dare voce a ciò che conta davvero per i giovani in Europa oggi? Allora è il momento di candidarti per il Pool dei Giovani Giornalisti in Europa 2026, l’iniziativa promossa dalla Commissione europea ed Eurodesk. Il progetto nasce per offrire… Leggi tutto: Pool dei Giovani Giornalisti in Europa- Un’occasione unica per il tuo futuro
- Premio Nazionale all’Altruismo 2025 – Aperte le iscrizioniSono ufficialmente aperte le candidature per la terza edizione del Premio Nazionale all’Altruismo “Renzo Restuccia” 2025, un riconoscimento nato per valorizzare gesti di solidarietà spesso invisibili, ma capaci di cambiare concretamente la vita delle persone.Chiunque può segnalare una storia entro il 29 settembre 2025, purché si tratti di episodi veri, documentati e compiuti in maniera… Leggi tutto: Premio Nazionale all’Altruismo 2025 – Aperte le iscrizioni
- Archeoastronomia- I segreti del cielo scolpiti nella pietraL’archeoastronomia ci permette di interpretare i resti archeologici come vere e proprie “finestre sul cosmo” del passato. L’umanità ha sempre rivolto lo sguardo al cielo, cercando nelle stelle significato, ordine e risposta a domande profonde. I puntini luminosi che punteggiavano la volta celeste non erano solo fenomeni naturali: diventavano divinità, storie, calendari. Per questo intere… Leggi tutto: Archeoastronomia- I segreti del cielo scolpiti nella pietra